PARTS Gen 2024 | Page 65

Primo piano soluzioni

to in ordine per il suo ricambista . L ’ autoriparatore avrà inoltre un canale di comunicazione diretto con il suo ricambista ed anche con il suo tecnico ONDRIVE di fiducia . Potrà inoltre gestire la propria agenda ( calendarizzando istantaneamente il lavoro ), la propria forza lavorativa e misurare le proprie performance attraverso un ’ apposita funzione che misura la produttività e l ’ efficienza . Inoltre , tramite l ’ app sarà possibile accedere ai seguenti servizi : supporto guidato alla riparazione dei veicoli grazie ad una chat con i tecnici ONDRIVE e ad una chat con il ricambista , banca dati di riparazione e manutenzione ( TecRMI ), registrazione dei libretti elettronici . Sono inoltre in fase di sviluppo nuovi servizi tecnici e commerciali per potere massimizzare il supporto verso l ’ officina . L ’ app , sviluppata in stretta collaborazione con TecDoc e TecRMI per la parte dati dei listini ricambi e dei tempari , funziona esclusivamente su invito ed è disponibile per smartphone Android , Apple e in versione Desktop .
I vantaggi per il ricambista
Anche per il ricambista i vantaggi sono molteplici . La nuova app rappresenta infatti un potente strumento per fidelizzare e professionalizzare la clientela , ottimizzando al tempo stesso costi e processi operativi interni all ’ azienda . “ Il ricambista riceve direttamente l ’ ordine dall ’ officina con tutte le referenze già crossate tra OE e aftermarket e con tutte le informazioni del veicolo già selezionate , evitando telefonate e messaggi e risparmiando così tempo e lavoro - spiega Lombardi - Il riscontro che stiamo avendo dai ricambisti è positivo ; l ’ offerta , inoltre , non è limitata alla nostra gamma , anche se ovviamente ha la priorità , ma è aperta anche a famiglie e marchi che non trattiamo direttamente ; si tratta dunque di uno strumento di lavoro trasversale ”.
Per l ’ officina la nuova app di CDR ha una “ veste tecnica ”, è un vero strumento di lavoro , mentre per il ricambista rappresenta una soluzione per facilitare i processi
Negli ultimi mesi sono state organizzate varie serate per presentare il nuovo strumento e da metà gennaio , superata la fase di test e messa a punto , sono già partiti i primi utilizzatori . Oltre ai clienti CDR , l ’ app è aperta anche a nuovi ricambisti intenzionati a utilizzarla e a sviluppare il business .
Futuro digitale
L ’ app è stata presentata a Futurmotive che è stato l ’ occasione per illustrare la strategia di digitalizzazione dei processi dell ’ officina , in particolare nella parte di preventivo e degli ordini , che CDR sta portando avanti . “ Crediamo sia
La nuova app di CDR
fondamentale per il futuro riuscire a digitalizzare questo flusso ed è questo l ’ obiettivo primario di questa applicazione - sottolinea Lombardi - Nei prossimi tempi la competizione nell ’ aftermarket si sposterà sempre di più sull ’ utilizzo delle app da parte delle officine e più in generale sul flusso di servizi verso l ’ officina , per questo anche noi abbiamo deciso di investire fortemente in questa direzione ”. Per CDR il 2023 è stato un anno particolarmente positivo , con importanti risultati sia sulle linee storiche che su quelle implementate più di recente . Anche la parte lubrificanti ha chiuso il 2023 in crescita , conquistando quote di mercato , e risultati sempre più convincenti sono stati raggiunti anche dalla Business Unit ONDRIVE , che mettendo insieme attrezzature , assistenza tecnica e app consente a CDR di porsi sul mercato come un fornitore completo . La divisione ONDRIVE è in espansione e si è arricchita nel corso dell ’ anno di nuovi tecnici e nuove linee di attrezzature , tra cui il diagnostico svedese Autocom .
65