medie aziende , innovative , portatrici dell ’ ingegno italiano . Quante sono le componenti di un ’ auto straordinaria a motore endotermico ? E dove vengono pensate e prodotte ? Quante sono le componenti di un motore elettrico ? E dove vengono pensate e prodotte ? Ecco , noi rischiamo veramente di mandare al macero il meglio della nostra ricerca , dell ’ impresa , della distribuzione . Proviamo a trovare il modo per farci sentire … Sono qua per darvi la totale copertura . Alcune battaglie stiamo provando a vincerle . Sull ’ Euro 7 per esempio , follia nella follia . Approvi a Bruxelles una norma che dice che entro il 2035 si venderanno solo auto elettriche però , nel frattempo , devi passare dall ’ Euro 6 all ’ Euro 7 . Come se le aziende potessero permettersi di investire in Ricerca e Sviluppo , anche nella componentistica , per
cambiare un prodotto che dopo qualche anno finirà al macero ”. Il lavoro italiano viene prima di tutto e di tutti ; quindi , riuscire a combattere questa battaglia insieme è sì difficile , ma non impossibile : “ Io non credo che l ’ importante sia partecipare e le battaglie perse non mi interessano . C ’ è in ballo il futuro economico e industriale del Paese , possiamo fare strade e autostrade innovative , però io vorrei che quelle strade fosse percorse da mezzi se non prodotti in Italia almeno che diano lavoro all ’ Italia . Non ci annoieremo . Quindi proviamo ad essere pragmatici : io cerco di portare al Ministero , in ogni mia giornata , un po ’ di concretezza e pragmatismo e la consapevolezza che senza gli imprenditori e le imprese l ’ Italia non va da nessuna parte . Quindi conto che il sistema produttivo italiano esista e resista . Se facciamo questo tratto di strada insieme , secondo me possiamo ribaltare la follia ideologica pseudoambientalista degli ultimi anni rimettendo al centro l ’ uomo , la donna , il diritto al lavoro e il diritto alla mobilità ”. ■
22