E venti
SEDE NUOVISSIMA , TRAGUARDI PIÙ AMBIZIOSI
Nella nuovissima sede inaugurata a ottobre in Via Anna Maria Mozzoni a Milano si possono ritrovare tecnologia e modernità , elementi propri del DNA di Niterra . Un grande evento alla presenza di Damien Germès ( President & CEO of Niterra EMEA GmbH , Regional President EMEA and Corporate Officer of the Global Headquarters in Japan ), Martin Berns ( Vice President Operations EMEA ) e Oliver Kim ( Vice President People , Culture , Communications & Business Excellence EMEA ), arrivati appositamente dalla Germania , di tutto lo staff della branch italiana e dei rappresentanti della stampa di settore . Germès ha illustrato il percorso che ha portato alla realizzazione della nuova sede , puntualizzando come lo sviluppo del concept degli spazi di lavoro si basi proprio sul porre al centro la persona e le diverse esigenze di dipendenti , clienti , consulenti e ospiti occasionali . Gli interni e in particolare il design creativo e progettuale del workspace sono stati realizzati in modo da uniformarsi cromaticamente e nella gestione degli spazi alle diverse sedi europee di Niterra , consentendo di lavorare in modo agile e smart , potendo scegliere il luogo più consono dove svolgere le proprie attività grazie al supporto di un ’ infrastruttura tecnologica e innovativa che permette la prenotazione delle aree desk , meeting room e auditorium da parte del singolo tramite app . La sede è ospitata in un edificio all ’ avanguardia , in grado di offrire misure di sicurezza conformi al TISAX ( Trusted Information Security Assessment eXchange ), realizzato con materiali , sistemi e soluzioni per una gestione quanto più possibile efficiente ed ecofriendly attraverso impianti di ultima generazione per il miglioramento della qualità dell ’ aria e dell ’ illuminazione , sfruttando anche la luce naturale attraverso ampie vetrate che garantiscono una maggiore luminosità degli spazi . Germès ha infine sottolineato come l ’ impegno di Niterra , in linea con il concept aziendale “ WeWork Future ”, sia volto a perseguire il benessere delle persone in un ’ ottica di una più intensa collaborazione e uno scambio di idee , ottenendo una maggiore creatività e un proficuo lavoro di squadra . Un concept che rispecchia il processo di cambiamento nel modo di fare business avviato da tempo dall ’ azienda a livello internazionale , ideato per meglio rispondere alla mission e ai valori fondanti di Niterra : la mobilità rimane il core business ma è prevista un ’ importante diversificazione in altri settori , dal medicale all ’ ambiente , dall ’ energia alle comunicazioni . competizione che ha messo a dura prova la tranquillità dei piloti , con ben 3 cambi di guida e incredibili strategie di gara . Alla fine l ’ ha spuntata il distributore Top Car di Padova con i piloti Scanferla , Scolaro e Cossalter . Infine , la “ gara spettacolo ” Race of Champions ha regalato grandi emozioni : ospite d ’ eccezione il pilota Giancarlo Fisichella , che è stato sfidato dai primi classificati delle varie categorie .
Arrivederci all ’ edizione 2025
I vincitori sono stati premiati durante la cena di gala , una serata straordinaria che si è svolta alla presenza di 3 stelle d ’ eccezione : la vettura Ferrari Formula 1 e le moto ufficiali Ducati Corse , partecipanti al Campionato del Mondo di MotoGP e di Superbike . Il mago Francesco Fontanelli , dopo avere lasciato senza fiato i giudici di Italia ’ s Got Talent , ha conquistato la platea mentre la conduttrice televisiva Barbara Pedrotti ha fatto gli onori di casa presentando l ’ intera serata . Tra piloti e accompagnatori un numeroso pubblico ha potuto così vivere , grazie a una perfetta organizzazione , indimenticabili emozioni . Il tutto si è concluso con un “ arrivederci ” all ’ edizione 2025 , che rappresenterà per Niterra un ’ impegnativa sfida : superare il grande successo di quest ’ anno . ■
60