Primo piano
Tailor Made
Enrico Paviola alla guida di Politecnica80 come socio unico da giugno 2024
Dallo scorso giugno , Politecnica80 vede in atto un riassetto societario che ha portato l ’ azienda a dotarsi di un vestito su misura
“
Era di Fulvio Miglio
già da tempo – racconta l ’ amministratore unico di Politecnica80 Enrico Paviola – che i miei soci avevano palesato l ’ intenzione di uscire dall ’ azienda , sia a livello manageriale che a livello azionario . Così abbiamo dotato l ’ azienda di un vestito più adatto alle esigenze attuali , soddisfacendo tutte le richieste degli stakeholders e facendone uscire l ’ azienda rafforzata ”. Ricordiamo che Politecnica80 è un punto di riferimento internazionale , da oltre 40 anni , nella produzione di alzacristalli elettrici ed elettronici sia per l ’ Aftermarket che per il Primo Impianto . I prodotti che escono dallo stabilimento di Campodarsego sono Made in Italy al 100 %, perfettamente intercambiabili , completi di motore , motore con elettronica o con soltanto il meccanismo . “ L ’ uscita della ‘ vecchia ’ compagine societaria , - continua Paviola - ha portato a compimento il passaggio dalla prima generazione alla seconda . In questo momento Politecnica80 è forte , snella e saprà rispondere rapidamente alle richieste di un mercato molto mutevole . Tutto dipenderà dagli scenari economici mondiali , visto che siamo molto orientati all ’ esportazione ; comunque sono fiducioso e ottimista . Sto costruendo una squadra di validi collaboratori , e abbiamo già individuato alcuni investimenti importanti da realizzare nell ’ immediato , sia a livello produttivo che a livel- lo commerciale . Abbiamo stampato i nuovi cataloghi per i due brand principali , Opzional e Autolift , e verrà implementato un e-commerce aggiornato e calibrato sulle esigenze del target di mercato . Per quanto riguarda il core business , sia nell ’ Aftermarket sia nel Primo Impianto stiamo crescendo sia in volumi che in valori . Continueremo a offrire prodotti di qualità , cercando innovazioni tecnologiche , e ampliando la gamma dei prodotti offerti . Parallelamente stiamo studiando nuovi business , dove sia possibile accedervi senza snaturare l ’ azienda . Questo restyling aziendale non è finito , perché un ’ azienda è entità dinamica in ambiente magmatico e , pertanto , sono aperto a qualsiasi soluzione che possa far crescere l ’ azienda , sia in termini di innovazione che di volumi ”. Lasciando parlare i numeri , sempre molto importanti nell ’ economia aziendale , il 2024 si chiuderà con il fatturato in aumento rispetto al 2023 , e il budget del 2025 , appena definito , riporta le previsioni di vendita in crescita per entrambi i mercati .
■
52