PARTS Aprile 2025 | Page 80

Auto Trend

Febbraio: mercato auto ancora in sofferenza

A febbraio 2025 il mercato italiano dell’ auto totalizza 137.922 immatricolazioni, in ribasso del 6,3 % rispetto allo stesso mese del 2024 quando faceva registrare 147.170 unità. Si tratta del settimo calo mensile consecutivo. Immatricolazioni per alimentazione. Le autovetture a benzina a febbraio segnano un calo del 20,9 %, con una quota di mercato del 26,4 %; allo stesso modo le vetture diesel risultano in flessione del 36,4 %, con una quota che si attesta al 9,9 %. Le autovetture mild e full hybrid aumentano del 10,2 % nel mese, con una quota del 44,4 %, mentre le immatricolazioni di autovetture ricaricabili( BEV e PHEV) salgono del 35,9 % a febbraio e rappresentano il 9,5 % del totale del mercato( a febbraio 2024 era del 6,5 %). Più nel dettaglio, le auto elettriche( BEV) hanno una quota del 5 % nel mese grazie alle vendite che crescono del 38,2 %. Le ibride plug-in( PHEV), invece, aumentano del 33,3 % nel secondo mese dell’ anno e rappresentano il 4,4 % delle immatricolazioni. Infine, le autovetture a gas hanno una quota di mercato del 9,9 % a febbraio, con un immatricolato interamente composto da mezzi alimentati a GPL( che sono in calo,-4,1% nel mese). Mercato per segmenti. Nel mese di febbraio le autovetture dei segmenti utilitarie e superutilitarie rappresentano il 34 % del mercato, con volumi in calo dell’ 11 % rispetto a quelli di febbraio 2024. Il modello più venduto in questo ambito rimane Fiat Panda. Le auto dei segmenti medi hanno una quota del 9,1 % a febbraio, con un mercato in calo del 13,5 % rispetto allo stesso mese del 2024, mentre i SUV hanno una quota di mercato pari al 54 % con volumi in calo dell’ 1,8 % rispetto a febbraio 2024. Nel dettaglio, i SUV piccoli rappresentano il 12 % del mercato del mese(+ 14,7 % rispetto a febbraio 2024), quelli compatti il 27 %(-11,6 %), i medi il 9,3 %(+ 1,2 %), mentre le vendite di SUV grandi sono il 5,6 % del totale(+ 19,4 %). Il 21,4 % dei SUV venduti nel mese di febbraio è di un brand del Gruppo Stellantis, che è presente nella Top ten con Fiat 600 al quarto posto, Alfa Romeo Junior al quinto e Opel Mokka al settimo. Tra i SUV compatti, Peugeot 2008 è la sesta auto più venduta del segmento. In Top 10 anche la Peugeot 3008 al terzo posto. Infine, consolidando una tendenza che si manifesta ormai da qualche anno, risulta sempre marginale la quota di monovolume e multispazio( 1,7 % di quota nel mese, in crescita del 15,2 %). Mercato dell’ usato. Complessivamente a febbraio 2025 sono 498.103 i trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari, il 4,6 % in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Fonte: CED- Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili I dati rappresentano le risultanze dell’ archivio nazionale dei veicoli al 28 / 2 / 2025

TOP TEN IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALIA

N. MARCA MODELLO FEBBRAIO 2025
Make Model FEBRUARY 2025 1 FIAT PANDA 11.891 2 DACIA SANDERO 5.893 3 CITROEN C3 5.102 4 JEEP AVENGER 4.661 5 TOYOTA YARIS 3.549 6 DACIA DUSTER 3.457 7 MG MG ZS 3.160 8 PEUGEOT 208 3.084 9 TOYOTA YARIS CROSS 2.945 10 VOLKSWAGEN T-ROC 2.736 Fonte: CED- Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili

1

8

80