Il makers lab della musica
La Sala Musica
Fra i nuovi servizi offerti dalla Biblioteca musicale "Andrea Della Corte"
c'è la Sala Musica, uno spazio attrezzato con due postazioni dedicate
alla produzione musicale (DAW - Digital Audio Workstation).
Per venire incontro a chi sia interessato a
mettersi in gioco ma non disponga delle
competenze di base, sono organizzate delle
sessioni formative/informative, condotte da
un bibliotecario con specifiche competenze
ed esperienze nel campo della musica prodotta
con strumenti elettronici.
Gli incontri, della durata di tre ore, si svolgono con
cadenza settimanale e sono aperti a chiunque.
Non si tratta di lezioni teoriche; il taglio è
volutamente pratico e l’accento è posto
soprattutto sulla capacità di orientarsi fra le
interfacce dei software disponibili, facendone
“assaggiare” le infinite possibilità creative con
un approccio volutamente immediato.
Le postazioni sono a disposizione anche di
quanti dispongano già delle competenze
necessarie e desiderino usare il servizio
in totale autonomia.
Completano la dotazione della Sala Musica
un pianoforte digitale Kawai CA63 e una
chitarra elettrica Fender American Standard
Stratocaster, che può essere integrata
nel flusso di produzione digitale mediante
l’interfaccia delle schede audio esterne.