Pallavoliamo Luglio 2013 | Page 8

W .PAL WW VOLI LA tà che mi è stata data di giocare con continuità”. Avevamo lasciato Valentina sul Bacchiglione ai tempi di Vicenza: la ritroviamo cresciuta, cambaita ma con la simpatia di sempre. “Ne è passata di acqua sotto i ponti! Per un motivo o per l'altro ogni anno ho cambiato casacca e quindi città, e già quasto girare per tutta Italia lascia una ricchezza inimmaginabile... ho conosciuto il mio Paese in un modo che non avrei mai immaginato possibile. È vero, le Marche sono state la regione in cui ho vissuto di più: Jesi, Urbino Pesaro... con la parentesi piacentina a rifinire la mia preparazione. In ognuna di queste città ovviamente ho vissuto esperineze diverse, ma tutte fondamentali e ogni volta mi sonod vuta adattare ad un ambiente sempre nuovo”. Jesi, Atlantide scomparsa del volley italiano: Valentina è ancora giovanissima e si confronta con campionesse del calibo di Kilic, Bown, Rinieri, “con la fortuna di potermi girare attorno e captare di tutto da persone che questo sport lo vivono al massimo; a Piacenza ho avuto modo di giocare titolare tutto l'anno, e sentirmi la responsabilità della squadra sulle spalle, e inaugurando quindi un'esperienza di gioco completa ?????????????????????????????????????U???????A????t????????????????Y?????????????????????????????????????????????????????????????? ????????????????????????????????????????? X???????????????????????????????????????????q ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????t?? ???????????????????????Y?????????????????????q ??????Q????t?q9??????????????????????????????????????????????????????????????????????????M????????????????????????????????????????()