generale, i cui esiti hanno perso ogni connessione con
le apparecchiature tettoniche prese a esempio. Ne
deriva una diffusa pratica del travestimento4 che trova
un analogo culturale nella espressione della tradizione
sappadina maggiormente promossa ai fini turistici:
il famoso Carnevale. Il che potrebbe suonare anche
appropriato in una località di villeggiatura, tale appunto
La falsificazione pittoresca
si rivela nel confronto
con le preesistenze,
ma costituisce lo stile
“ufficiale” di Sappada
The picturesque forgery
revealed by the comparison
with the heritage, but it is
the “official” style of Sappada
indipendente: come se oggi i padovani imitassero
l’attuale architettura turca per riallacciarsi ad
Antenore, eroe troiano e mitico fondatore della città...
Fatto sta che improvvisamente la tavolozza dei colori
accoglie nuove tonalità pastello e cominciano ad
apparire mai viste finiture a graffito con complicati
ghirigori, in genere attorno a porte e finestre, iscrizioni
perché offre ai visitatori una condizione di sospensione
religiose, augurali, araldiche o simboliche, insegne
dalla loro quotidianità. Meno condivisibile il fatto che
di famiglia e di mestieri, archetti rampanti privi di
questa costante mascherata sia l’esito dell’intenzione
funzione statica anch’essi fittamente ornati, imitazioni
di rispettare tradizioni e preesistenze, soprattutto se
di strutture lignee a traliccio, colonne tortili, bovindi
rafforzata dai vincoli legali di protezione ambientale.
e strani campaniletti segnavento in cima ai tetti ...
Altra, più singolare manifestazione di questa
Una ondata decorativa che travolge la costruzione
tendenza è l’importazione a Sappada di tecniche,
del nuovo, le ristrutturazioni, gli edifici a destinazione
stilemi, dettagli e soluzioni varie dall’architettura
ricettiva e, soprattutto, le case dei residenti, lambendo
delle Alpi bavaresi, conseguenza paradossale
anche alcune delle antiche blockhaus. A sancire
del clima di revival identitario consolidatosi tra
defini F