Paesaggio Urbano 03.2013 | Page 107

Progetto strategico di valorizzazione della Valle del Sacco Strategic development project of Valle del Sacco a cura di ∙ edited by Alessandro Costa Valle del Sacco: un masterplan, risultato primo del laboratorio FondaMenti attivato dalla fondazione Kambo, che nell’ottica di una visione sistematica del territorio frosinate, aspira a fare da cornice a uno sviluppo sostenibile per il prossimo decennio Valle del Sacco: a masterplan as first result of the “FondaMenti” workshop that, thanks to a systematic view of the landscape of the Frosinone area, aspires to be the first step for a sustainable development in the next decade La Valle del Sacco è un bellissima area nel laziale che si estende tra le province di Frosinone, Roma e Latina che, a causa dell’intensa attività industriale di tipo chimico e la presenza di numerose discariche a cielo aperto, oggi si trova riversa in condizioni disastrate dal punto di vista di inquinamento ambientale. L’occasione di occuparsi della problematica del rilancio e valorizzazione di quest'area è nata grazie alla partecipazione del gruppo LAND, coordinato da Andreas Kipar, nel laboratorio FondaMenti (Istituzioni, Industria, Imprese, Associazioni, Università), promosso da Fondazione Kambo, in cui si è cercato di favorire la realizzazione di un network territoriale nell’area del Frusinate per far emergere posizioni condivise su temi strategici per la crescita del territorio. L’intenzione era quella non di individuare un mero progetto mirato alla risoluzione del contingente, ma un vero e proprio masterplan in grado di disegnare una cornice e una La valle del Sacco racchiude 55 comuni con una popolazione complessiva di 681.000 abitanti compresi tra le province di Frosinone, Roma e Latina (in alto nella pagina accanto) The Sacco Valley encloses 55 municipalities with a population of over 681.000 inhabitants located among the Provinces of Frosinone, Rome and Latina (above on the previous page) Tra le situazioni critiche dell’area sono emersi: ambienti industriali, cave e discariche, depositi e aree militari e inceneritori (in basso) Among the critical situations of the area are: industrial sites, mines and dumps, storage and military areas and incinerators (below) prospettiva di ciò che questo territorio vorrà essere per i prossimi 10 anni. Un territorio che può avviare un nuovo ciclo di produttività, fondato sulla green economy, dove energia pulita, turismo culturale, prodotti agroalimentari e valorizzazione delle risorse naturali possano rappresentare gli ingredienti per la formazione di un nuovo paesaggio: il Bio Energy Landscape. Un’operazione di questo genere, che ambisce a portare la Provincia di Frosinone al di là dei propri confini, è senz’altro più complessa da gestire e ha richiesto, fin da subito, una visione sistemica che esalti il particolare in vista della realizzazione di un piano di insieme. Una proposta che ha come punti di forza: - il ruolo primario di tutti gli attori decisionali; - il network: la rete, che fa da motore propulsivo ai singoli progetti che troveranno attuazione all'interno del masterplan; 3.2013 paesaggio urbano IX