prefabbricazione a elemento base
1.2
Giochi da Costruzione | anni ‘20
Le prima costruzioni in prefabbricazione a elemento base sono state i giochi
da costruzione, dei quali i più conosciuti sono l’Erector Set di A.C. Gilbert, i
Lincoln Logs di John Lloyd Wright e i Lego di Ole Kirk Christiansen. L’Erector
Set risale al 1911, e diversamente dai più conosciuti Lego erano venduti in
confezioni di pezzi prefabbricati che servivano a completare costruzioni
univocamente definite. Rientrano in questa trattazione poiché l’uso collaterale
degli elementi prefabbricati per costruire strutture fantasiosamente elaborate
dai clienti fu molto più ampi o di quello prospettato da chi li produceva.
I Lincoln Logs, del 1916 nella loro prima versione, prendono il loro nome
dall’associazione tra Abramo Lincoln e le casette in legno prefabbricate, e
dal suono simile a quello di “link-in”, cioè unire, e sono il miglior prodotto di
una serie infinita di giochi che riproducevano la costruzione delle abitazioni in
senso stretto, i cui incastri base erano così ben progettati che alcuni critici
ritengono siano stati ripresi dal padre di Jhon, Frank, per l’Imperial Hotel di
Tokyo.
I più famosi blocchi Lego, che nella prima versione del 1932 erano costruiti
in legno (l’apparizione della plastica è del 1947), rappresentano l’apice della
liberta costruttiva nel gioco: con solo otto blocchetti da due incastri per
quattro e una palette di colori con sole cinque varianti si possono creare otto
mila miliardi di combinazioni.
È fondamentale non sottovalutare l’importanza dei giochi da custruzione,
poiché la loro esistenza ha stimolato e ispirato più di quattro generazioni di
bambini, tra i quali molti futuri architetti. Tra quelli più conosciuti, hanno dato
tributo a questi sistemi BIG e Kengo Kuma.3
3 Bergdoll B. et al, 2008.
12
1.4
1.5
1.6
1.7
Lincoln Logs: copertina originale delle istruzioni, 1916.
Lincoln Logs: brevetto USA del sistema, 1916.
Pubblicità del 1943 dell’Erector Set.
Blocchetti Lego, versione in plastica.