Anteprima
Il 2023 è l ' anno perfetto per i promettenti piloti che corrono in Moto3™ per mettersi in mostra . I primi tre della scorsa stagione sono approdati in Moto2™ : ben otto piloti quindi possono giocarsi il titolo mondiale . Come nelle annate precedenti si rinvigorisce il duello tra KTM e Honda con entrambe le Case che schierano dei nomi importanti con tutte le carte in regola per diventare campione del mondo . Il pilota messo meglio dopo un ottimo 2022 si chiama Dani Holgado che l ' anno scorso ha vissuto una stagione da rookie davvero impressionante . Nel 2023 ha vinto in Portogallo , Francia e Italia centrando la top six . Momento difficile per lui solo ad Assen dove è caduto . Ayumu Sasaki , portacolori del nuovo team Liqui Moly Husqvarna Intact GP , nelle settimane a venire dirà la sua . Il giapponese ha iniziato ad alti e bassi la stagione , cadendo in Argentina e Austin . Poi ha colto sei podi consecutivi che lo hanno portato al secondo posto in classifica . Però ancora gli manca quella prima vittoria stagionale . Deniz Oncu ha collezionato una buona striscia di risultati tra cui la sua prima e seconda vittoria , rispettivamente al Sachsenring e al Red Bull Ring . Il giovane turco è ancora della partita nonostante l ' 11 ° posto a Silverstone . Il pacchetto sorpresa dell ' anno finora è stato quello dello spagnolo Ivan Ortola . Nelle prime due gare il giovane spagnolo non è andato a punti ma ha dimostrato il suo potenziale con delle eccellenti vittorie ad Austin e in Spagna . Jaume Masia è tornato nel team Leopard Racing dopo due stagioni con il team Red Bull Ajo KTM . È andato a podio ad Austin , in Spagna e Francia per poi centrare un emozionante successo all ' ultimo giro ad Assen . Però una caduta in Gran Bretagna e un ritiro in Austria lo hanno visto perdere del terreno importante . 28 i piloti sullo schieramento della stagione 2023 : 12 KTM e dieci Honda , oltre a due Husqvarna , due GASGAS e due CFMOTO .
82 | MotoGP™ Moto3™