NUOVA FINESTRA_Settembre 2023 | Page 30

NEWS www . guidafinestra . it

L ’ IMPORTANZA DEL RICAMBIO D ’ ARIA

www . masteritaly . com
Uno dei temi più attuali , anche alla luce di quanto successo dopo gli anni di pandemia è quello della qualità dell ’ aria negli ambienti chiusi , non solo per prevenire e contrastare la diffusione dei virus , ma anche per contenere i livelli di CO 2
. Ci siamo evoluti all ’ aria aperta per migliaia di anni con una concentrazione media di anidride carbonica di circa 280 parti per milione ( ppm ). Oggi siamo a 442 ppm ed è quello che respiriamo tutti anche all ’ aperto in una grande città , figurarsi quello che avviene in un ambiente chiuso con all ’ interno decine di persone , dove i livelli di concentrazione di anidride carbonica diventano impossibili . Tutti gli studi dimostrano che più aumenta la CO 2
, più calano le nostre prestazioni cognitive . Nonostante questo , la maggior parte delle persone vive e lavora in abitazioni e uffici con altissime concentrazioni di CO 2 senza preoccuparsi degli effetti sulla salute .
APRO BY MASTER Su un tema di così stretta attualità si è concentrata la ricerca di MasterLAB centro di ricerca e sviluppo del gruppo Master . Nasce così nel 2023 il progetto APRO : la nuova linea di sistemi intelligenti per l ’ automazione delle finestre . APRO è la nuova gamma completa di attuatori , elettro-serrature e sistemi di controllo sviluppati con l ’ obiettivo di gestire da remoto la ventilazione naturale degli ambienti interni di un edificio , garantire elevati standard di sicurezza , e assicurare il massimo comfort abitativo . Efficienza , ma anche design , visto che APRO è pensato soprattutto per rendere automatiche e intelligenti le aperture di moderni edifici residenziali , commerciali e industriali esaltando il design di queste nuove architetture , grazie a una gamma di accessori in grado di trasformare un qualsiasi serramento in un elemento di Home Automation integrato . “ Il nostro gruppo è da sempre attento e pronto a sviluppare soluzioni che rispondano a esigenze importanti del mercato come quelle dell ’ automazione degli infissi ” - sono le parole di Lorenzo Lafronza Chief Techical Officer di Master - “ da questo punto di vista APRO , il nostro Window Automation System per l ’ automazione delle finestre , è stato concepito per dare risposta all ’ esigenza di rendere automatiche e intelligenti le aperture di ogni tipo di edificio , esaltando il design di queste architetture con automazioni completamente invisibili . Grazie all ’ APRO APP , inoltre , e alle integrazioni con i più diffusi dispositivi a comando vocale di building automation , si può consentire per esempio , a
un anziano o a un soggetto a ridotta mobilità , di gestire tutti gli accessi motorizzati della sua casa con la sola voce , per aprire e chiudere le porte consentendo l ’ accesso a visitatori graditi , ma anche le finestre per garantire il corretto ricambio d ’ aria degli ambienti in totale sicurezza . Ma pensate anche alla possibilità di programmare degli scenari con dei momenti di areazione automatica della casa , nella prima parte della giornata , e di chiusura totale anche per motivi di sicurezza nel corso della notte . Sono più di 10 anni che la nostra azienda crede nell ’ automazione dei serra-menti come sviluppo naturale della finestra del futuro ” ha continuato l ’ Ing . Lafronza . “ Era il lontano 2010 quando abbiamo lanciato sul mercato il sistema WiCloud a scomparsa , un attuatore per apertura motorizzata con movimento vasistas o sporgere controllabile da radiocomando o a pulsante . Quest ’ anno , grazie alla grande expertise del nostro team interno di progettazione , abbiamo sviluppato APRO , il nostro Windows Automation System 100 % made in Italy , ideato e realizzato completamente nel sito pugliese di Master , a Conversano .”
30