NUOVA FINESTRA_REVERSE | Page 4

AWARDS DEL SERRAMENTO 2025

Tornano gli Awards del Serramento, il riconoscimento che celebra i protagonisti del comparto serramenti, vetro, complementi e componenti. Votazioni aperte fino al 7 settembre 2025 con cerimonia di premiazione fissata per il 1 ° ottobre 2025 a Bologna
Gli Awards del Serramento rappresentano ormai un appuntamento consolidato per tutto il comparto: un riconoscimento ufficiale dedicato alle aziende, ai professionisti e ai prodotti che si sono distinti nel panorama italiano della produzione e progettazione di serramenti, vetri, componenti e sistemi integrati. Un premio che valorizza l’ innovazione, la qualità e l’ eccellenza nel settore dell’ involucro edilizio. Con un format ampliato e rinnovato, l’ edizione 2025 si propone di coinvolgere la community in modo ancora più attivo e partecipato.
LE CATEGORIE DA VOTARE La sfida è aperta a ben 14 tipologie merceologiche, che spaziano dagli accessori ai sistemi più avanzati in alluminio e pvc, passando per il vetro per l’ edilizia, le macchine per la lavorazione e le automazioni intelligenti. Tutti i nostri lettori possono esprimere la propria preferenza direttamente online fino al 7 settembre. Ogni voto è un tassello di un mosaico che racconta dove sta andando il settore. Le categorie in gara sono:
• accessori e ferramenta
• accessori per vetrate e serramenti
• elementi per vetrocamera e sistemi a taglio termico
• finestre
• legno( sistemi e prodotto finito)
• macchine per vetri e serramenti
• porte d’ ingresso e portoni da garage
• porte interne
• posa, controtelai e cassonetti
• schermature
• sistemi in alluminio
• sistemi in pvc
• software e automazioni
• vetro per edilizia e vetri speciali
LA GIURIA I prodotti candidati saranno valutati anche da una giuria di qualità composta da giudici con personalità e competenze eterogenee in modo da garantire la massima imparzialità e professionalità. Riconfermata la squadra dello scorso anno composta dall’ industrial designer Claudio Papa, presidente di giuria, l’ ingegnere Michel Palumbo, esperto di strutture in vetro, Guido Alberti, consulente di marketing e gestione aziendale specializzato in aziende del settore serramenti, e gli architetti Daniela Petrone e Giorgio Massimiliano Marchesi. Secondo Claudio Papa:“ Gli Awards del Serramento, da sempre celebrano un settore in costante evoluzione, dove innovazione e qualità tracciano nuovi standard. Riconoscere l’ eccellenza di prodotto significa valorizzare il lavoro delle imprese e promuovere un progresso continuo, come dimostrano le candidature di quest’ anno, ricche di visione e contenuto”. E aggiunge“ È per me un vero onore far parte anche quest’ anno della giuria, tra proposte di grande valore e idee davvero stimolanti”. Per Guido Alberti:“ Il premio quest’ anno ha un valore speciale: mentre il mercato si riassesta, emergono le azien-
4