NUOVA FINESTRA Ottobre 2025 | Page 46

www. guidafinestra. it
OSSERVATORIO
Tab. 5
Modalità di monitoraggio degli
Tab. 6
effetti della comunicazione
Investimenti complessivi in comunicazione nel corso del 2024 condotti da chi non ne monitora gli effetti
Con analisi specifiche e dedicate
30,8 %
Meno di 5.000 €
39,7 %
Dall’ incremento di vendite o contatti
37,1 %
Tra i 5.000 € e i 15.000 €
15,9 %
Sulla base di sensazioni
Non sappiamo monitorare gli effetti
Non monitoriamo gli andamenti
Non investiamo in comunicazione
Altro
8,9 %
5,4 %
5,7 %
11,4 %
0,6 %
0 %
10 %
20 %
30 %
40 %
50 %
Tra i 15.000 € e i 30.000 €
Tra i 30.000 € e i 50.000 €
15,9 % 12,7 %
Tra i 50.000 € e i 100.000 €
6,3 %
Oltre i 100.000 €
Nessun investimento
Non saprei
1,6 % 4,8 %
3,2 %
0 %
10 %
20 %
30 %
40 %
50 %
in comunicazione in virtù dell’ incremento dei contatti o delle vendite. Constatare l’ aumento dei contatti e delle vendite può essere utile per capire se le azioni di comunicazione pianificate stiano avendo effetto o meno, ma occorre anche capire se tali incrementi siano realmente frutto solo delle campagne di comunicazione o siano legati anche ad altri fattori. Il 20 % degli intervistati ha indicato di non monitorare, di non saper monitorare o di monitorare solo sulla base di sensazioni, gli effetti delle proprie iniziative di comunicazione. È un quadro piuttosto singolare se si pensa a quanto si battaglia nella trattativa con i clienti per difendere il prezzo di vendita, quando poi si tende a non capire se i soldi investiti in comunicazione siano redditizi o meno. A tal proposito c’ è un sistema forse tecnologicamente non avanzato o digitalizzato, ma utilizzabile da tutti e che rappresenta un’ analisi sicuramente specifica e dedicata: chiedere al cliente. Se ci si ricorda di chiedere con sistematicità al cliente quale sia la fonte grazie a cui è arrivato a contattarci e si tiene nota nel tempo di tale statistica si riuscirà a valutare con adeguata precisione quale sia lo strumento o gli strumenti di comunicazione su cui vale la pena investire o continuare a investire.( Tabella 5). Si è voluto anche capire quanto investano in comunica-
zione quelle aziende, come visto pari al 20 % del totale degli intervistati, che non monitorano, non sanno monitorare o monitorano solo sulla base di sensazioni gli effetti delle proprie iniziative di comunicazione. Al di là della percentuale più elevata pari al 39,7 % rappresentata da chi ha investito nel 2024 meno di 5.000 €, induce a

OSSERVATORIO