www. guidafinestra. it
OSSERVATORIO
LA GESTIONE DELL’ INVESTIMENTO IN COMUNICAZIONE
Marco Zanon
Le ultime domande che il questionario dell’ Osservatorio 2024 poneva agli intervistati erano volte ad approfondire un aspetto specifico nell’ ambito del più generale tema della comunicazione, su cui l’ intera struttura dell’ indagine era costruita, ovvero come vengono gestite le attività di comunicazione in azienda, come vengono monitorati gli effetti della comunicazione, previsti gli aggiornamenti della strategia comunicativa e affrontate le principali difficoltà incontrate in fase di progettazione e attuazione delle iniziative di comunicazione in azienda.
CHI GESTISCE LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA Alla domanda su chi siano le persone che si occupano delle attività di comunicazione in azienda, i partecipanti hanno risposto in modo differente e articolato. Prevalgono coloro che indicano di gestire tali attività internamente con il coinvolgimento diretto della proprietà( 30,8 % delle risposte) e coloro che lo fanno in collaborazione con agenzie esterne( 30,2 %). Seguono le risposte di chi gestisce la comunicazione internamente ma con il coinvolgimento di una persona esterna( 15,9 %) e di chi ha affidato tale gestione a personale interno( 12,7 %). Emerge quindi come vi sia ancora la tendenza, da parte
dei serramentisti, di“ arrangiarsi” in tale tipo di attività, pur richiedendo competenze e investimenti di tempo via via crescenti, in particolare se si parla di comunicazione digitale.( Tabella 1) A ben vedere questa tendenza è condivisa sia dai produttori che dai rivenditori. Tutte queste tipologie di operatori hanno indicato con una percentuale che si aggira intorno al 30 %, rispettivamente 32,7 % per i produttori senza showroom, 30,9 % per i produttori con showroom e 32,9 % per i rivenditori puri, che la comunicazione in azienda è gestita internamente e direttamente dalla proprietà. Differente invece l’ approccio degli operatori per quanto riguarda la collaborazione con agenzie esterne, visto che i rivenditori puri hanno indicato di affidarsi a questa soluzione nel 41,2 % dei casi, i produttori con showroom nel 33,1 % e i produttori puri nel 14,5 %, il che denota come l’ a- ver a che fare con la clientela privata stia inducendo gli operatori che operano con uno showroom a perfezionare la comunicazione affidandosi a professionisti espressamente dedicati e qualificati. Sono sostanzialmente omogenee tra i diversi operatori le risposte di chi gestisce la comunicazione internamente con addetti dedicati o coinvolgendo persone esterne,
OSSERVATORIO