R + T 2024 : PROGETTARE UN FUTURO SOSTENIBILE
www . messe-stuttgart . de
I preparativi per la R + T 2024 procedono a pieno ritmo . La fiera leader mondiale per avvolgibili , porte / portoni e sistemi di schermatura solare aprirà i battenti dal 19 al 23 febbraio 2024 . La risposta dell ’ industria è grande : più di 1.000 aziende espositrici si sono iscritte alla prossima edizione della fiera per presentare i loro nuovi prodotti e servizi . L ’ intera area espositiva di 120.000 metri quadrati sarà ancora una volta al completo . Anche la partecipazione internazionale alla R + T 2024 sarà di nuovo molto alta : circa l ’ 80 percento delle aziende espositrici arrivano dall ’ estero , da 45 Paesi diversi . Grandi nomi nazionali e internazionali del settore sono nel pieno dei preparativi per organizzare la loro partecipazione alla fiera . “ Tutto lascia presumere che la R + T sarà un successo . Siamo lieti che il settore si prepari con grande impegno a questa occasione di rivedersi e l ’ attenda febbrilmente , anche noi l ’ attendiamo con gioia e non vediamo l ’ ora ! Sarà un ’ esperienza particolare per tutti i partecipanti , con numerosi highlight ”, si rallegra Sebastian Schmid , membro della Direzione di Messe Stuttgart , a proposito della R + T 2024 . La R + T 2024 dimostra ancora una volta una forza d ’ innovazione veramente unica e offre a tutti i visitatori specializzati una gamma espositiva incredibilmente ampia , nonché una grande varietà di innovazioni . È il mercato che stabilisce cosa verrà presentato in merito ad avvolgibili , porte / portoni e sistemi di schermatura solare . Oltre alle innovazioni del settore , al centro della prossima edizione della R + T ci sarà anche un altro tema : “ La sostenibilità è uno dei temi principali del nostro tempo - e sarà il tema conduttore della R + T ”, dichiara Sebastian Schmid . “ Noi ascoltiamo attentamente il mercato e siamo sempre in stretto contatto con i nostri espositori e le nostre espositrici . Gli intensi colloqui dei mesi scorsi hanno dimostrato quale significato abbiano i temi sostenibilità ed efficienza energetica nella vita quotidiana e quanto sia forte la domanda di questi prodotti tra i consumatori e le consumatrici finali .”