NUOVA FINESTRA_Ottobre 2023 | Page 24

NEWS
www . guidafinestra . it

UN GRANDE ORGOGLIO

www . profilati . com
Gruppo Profilati è protagonista da oltre quarant ’ anni sul mercato italiano e internazionale nel settore estrusione , sia in ambito Industriale che Edilizio . I recenti investimenti hanno ulteriormente aumentato le capacità produttive con due nuove presse , una da 1800 Tons nello stabilimento di Profilati Spa a Medicina ( BO ) e una da 4400 Tons nello stabilimento di Trafilerie Emiliane Sud Spa a Basciano ( TE ). Grazie a questi importanti investimenti l ’ azienda ha non solo raggiunto capacità produttive con valori complessivi molto importanti , ma è in grado di gestire estrusi di dimensioni notevoli e leghe particolari .
Andrea Cardarelli , Direttore Commerciale Divisione Edilizia
Enrico Contarato , Responsabile Magazzini EKU
EKU SISTEMI Uno dei protagonisti determinanti della strategia di Gruppo è la Divisione building system EKU Sistemi . EKU Sistemi è concentrata nella distribuzione dei sistemi EKU e Perfektion sul territorio nazionale . EKU Sistemi sarà presente nel prossimo salone Made Expo di novembre 2023 . Il Gruppo ha investito pesantemente negli ultimi anni per spingere la ricerca e lo sviluppo di prodotti per serramento verso traguardi sempre nuovi , non appiattendosi sulle normali soluzioni presenti nel mercato . Questa ricerca ha trovato la sua massima espressione nei sistemi minimali Perfektion , che stanno riscuotendo sempre maggiori successi nel mercato dei serramenti In Italia e all ’ estero . Durante la prossima manifestazione del Made Expo saranno presentate numerose novità tra i sistemi EKU . Tra tutte spicca il nuovo Perfektion Minimal6005 , la sintesi perfetta di tecnica , estetica e prodotto minimale . “ Siamo estremamente orgogliosi di essere presenti a Made Expo 2023 , evento nel quale il nostro Gruppo , forte degli ultimi investimenti , sarà in grado di mostrare novità nel comparto di sistemi per porte finestre con il nostro brand EKU , rispondendo ai più alti requisiti di performance e design . Un aspetto fondamentale è la nostra convinzione che l ’ alluminio si caratterizzi come il materiale del futuro . Questo grazie alle sue caratteristiche , che lo rendono adattabile a tutte le esigenze di progettazione , grazie ai profili minimali e alle infinite combinazioni di colori e finiture . La sua Sostenibilità ecologica permette un recupero fino al 100 %, mantenendo inalterati caratteristiche e valori . In virtù di questo , prevediamo che l ’ alluminio nel breve periodo acquisirà sempre maggiori quote di mercato . Quanto detto ci fa essere assolutamente convinti che questo importante sforzo sia in linea con la nostra strategia di Gruppo , che ci vede sempre più presenti nel comparto dei Sistemi per Edilizia e nello specifico protagonisti nel segmento dei serramenti Minimali con i nostri prodotti Perfektion ” racconta Andrea Cardarelli , Direttore Commerciale Divisione Edilizia . “ Grazie al notevole apprezzamento dei sistemi minimali Perfektion , la nostra Distribuzione Diretta si è ritagliata un ruolo di primo piano nei mercati che presidia . Molto clienti hanno creduto nella nostra visione di oltre 10 anni fa , quando presentammo il primo serramento minimale Perfektion condividendo con loro il concetto che un infisso in alluminio potesse diventare per la prima volta un oggetto d ’ arredamento ; in sostanza non si parlava più solo di prestazioni del prodotto , considerate un prerequisito , ma anche del fatto che il serramento dovesse per la prima volta essere bello . Grande cura e attenzione alle soluzioni tecniche ed ai materiali sono stati quindi dedicati allo sviluppo dei nuovi prodotti che presenteremo durante il prossimo Made Expo per mostrare dei nuovi sistemi unici ed eccezionali . Siamo quindi convinti che il Perfektion Minimal 6005 sia la conferma di aver nuovamente individuato la tendenza che svilupperà il mercato dei sistemi minimali nel prossimo decennio , mercato sempre più rivolto all ’ eccellenza ” conclude Enrico Contarato , Responsabile Magazzini EKU . www . eku . it
22