NUOVA FINESTRA Novembre 2025 | Page 72

Il progettista
PROGETTI
PROGETTI DISEGNI www. guidafinestra. it
1 Manto di copertura ventilato in alluminio graffiato colore bruno
2 Struttura di copertura in legno lamellare con isolante in fibra di legno interposto
3 Cassonetto coibentato per alloggiamento oscuranti 4 Gronda e canale in corten 5 Serramento in legno lamellare di pino con triplo vetro
6 Parete portante perimetrale in cemento armato con finitura al silicati
7 Pavimento esterno e soglie in pietra 8 Pavimento interno in legno / pietra / gres con radiante 9 Solaio in predalles 10 Contropareti interne isolate 11 serramenti in alluminio con triplo vetro 12 Vespaio aerato con isolante
Il progettista
L’ architetto Andrea Gerosa, che si è occupato anche di design del prodotto, collabora con lo Studio Gerosa dell’ ingegnere e architetto Franco Gerosa, sviluppando e realizzando progetti in ambito pubblico e privato. Lo studio, infatti, progetta edifici scolastici, residenziali e industriali e si è aggiudicato numerosi premi e incarichi tramite concorsi di architettura e di di-
Architetto Andrea Gerosa
segno urbano. L’ essenza del sito, reinterpretata in chiave contemporanea per valorizzare la storia, l’ identità e la cultura del territorio, è alla base dei vari progetti. che richiama la tipologia tradizionale delle cascine agricole. Il rivestimento in alluminio bruno e i vari elementi complementari- quali esalatori, comignoli, canali di raccolta e linea vita- sono completamente integrati nel disegno architettonico della copertura, concepita come un quinto prospetto. Il grande camino rettangolare, che si eleva dal profilo, sottolinea il baricentro della casa e accoglie al suo interno gli impianti tecnologici per la ventilazione meccanizzata, l’ e- spulsione e il trattamento dell’ aria.
IL GIARDINO E L’ INTEGRAZIONE PAESAGGISTICA Il giardino contribuisce alla composizione complessiva con la sua esplosione di forme e colori e con una piantumazione di specie vegetali resilienti e a ridotto fabbisogno idrico, supportata da un impianto d’ irrigazione che riutilizza l’ acqua piovana. L’ intero progetto è impostato su criteri di sostenibilità ambientale, anche dal punto di vista energetico, con la
72