Neo Cover La sede Univerest, il Campus multidisciplinare
UNLIMITED VISION DAY 2025:“ DESTINAZIONE FUTURA” A fine settembre oltre 400 persone hanno preso parte alla quarta edizione dell’ Unlimited Vision Day, intitolata“ Destinazione Futura”: una giornata di confronto e ispirazione, ma anche di emozioni condivise.“ Oggi non dobbiamo vendere niente, non dobbiamo comprare niente. Dobbiamo solo trasmettere emozioni”, ha dichiarato James Cobuccio, CEO Profilia, aprendo un evento che ha saputo unire professionisti, partner e clienti nel segno dell’ innovazione e dell’ appartenenza. Profilia si conferma così il più grande centro servizi italiano per i serramentisti, con 60 addetti specializzati, una sede di 25.000 mq e due divisioni principali- sistemi e profili in pvc e ferramenta e accessori- in continua sinergia. Una realtà che cresce investendo nelle persone e nel futuro: lo testimonia anche il campus aziendale, un luogo fisico e simbolico dove si condividono formazione, idee e visioni, e dove ogni unicità trova spazio per esprimersi. Perché le differenze non sono un ostacolo, ma un valore aggiunto.
NEO COVER: IL DESIGN CHE VESTE L’ INNOVAZIONE Tra i momenti più attesi della giornata, la presentazione di Neo Cover, il sistema brevettato che permette di trasformare l’ estetica di una finestra in pochi gesti, grazie a cover magnetiche personalizzabili. Un’ idea semplice ma rivoluzionaria, che unisce sostenibilità, design e funzionalità, trasformando l’ infisso in un vero complemento d’ arredo. Con Neo Cover, l’ e- sperienza e la creatività di Profilia incontrano le esigenze del mercato contemporaneo: rinnovare senza sostituire, cambiare immagine con leggerezza, emozionare attraverso il colore. A completare l’ offerta, il programma Combinazioni Neo, che schematizza oltre dieci varianti possibili grazie a tre telai e cinque tipologie di anta. Una flessibilità che permette ai professionisti di progettare con libertà e precisione.
PRO-GEST E PRISMA: LA DIGITALIZZAZIONE CHE METTE AL CENTRO IL CLIENTE La seconda grande novità dell’ evento è stata la presentazione ufficiale di pro-Gest, il nuovo portale digitale che semplifica ogni fase della collaborazione con Profilia: dalla consultazione delle schede tecniche alla gestione degli ordini e delle consegne, tutto in tempo reale. Il portale integra Prisma, un assistente virtuale intelligente attivo 24 / 7, sviluppato con l’ intelligenza artificiale e alimentato dai feedback dei clienti: un vero esperto sempre a disposizione. Ma dietro la tecnologia c’ è ancora una volta la comunità Profilia: il team che ha sviluppato pro-Gest è interno, composto da persone che conoscono i bisogni dei clienti e li traducono in soluzioni concrete. È un altro modo per dire che, in Profilia, l’ innovazione nasce dalle persone.
MAICO E RENOLIT: ALLEANZE CHE GUARDANO LONTANO L’ evento ha anche segnato un nuovo traguardo strategico con la partnership tra Profilia e Maico, storico marchio austriaco della ferramenta per serramenti.“ Se Profilia ci ha scelti come partner per il futuro, questo ci rende felici ma anche responsabili”, ha dichiarato Wolfgang Reisigl, Managing Director Maico. Un’ alleanza fondata su valori comuni: qualità, innovazione e servizio. Sul fronte estetico, invece, la collaborazione con Renolit si rinnova con la presentazione della Colour Road 24-25, un viaggio tra tendenze cromatiche e ispirazioni naturali. Le nuove palette- acqua, roccia, vegetazione e luce- riflettono una visione condivisa: innovare rispettando la natura e le persone.
MADE IN GERMANY, VESTITO CON LA MODA ITALIANA Il punto di forza di Profilia sta anche nel suo approccio unico: prendere la precisione tedesca e nobilitarla con il gusto e la creatività italiana. I profili Aluplast, realizzati in Germania, vengono infatti“ vestiti” in Italia, dove Profilia aggiunge il tocco di stile, colore e personalità che li rende unici. Mentre altri distributori offrono 5 o 6 colorazioni standard, Profilia garantisce oltre 70 colori disponibili in 7-10 giorni, gestendo commesse complete dalla A alla Z, anche in urgenza, senza lotti minimi. Ogni profilo è imbustato e personalizzato con il nome del cliente e la data dell’ ordine: un servizio sartoriale, costruito attorno alle persone.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ In Profilia la differenza la fanno le persone. Chi lavora qui sa che ogni dettaglio conta, che un profilo non è solo un prodotto, ma un pezzo di un progetto più grande. C’ è chi si emoziona per un collega che va in pensione, chi cresce professionalmente nel campus, chi ha contribuito a creare un portale digitale da zero. Tutti lavorano con un unico obiettivo: fare bene le cose, per quel preciso bisogno e per quel modo di vedere le cose. Perché in Profilia non si producono semplicemente profili: si costruiscono relazioni, si crea valore, si dà forma a visioni.
45