NUOVA FINESTRA Novembre 2024 | Page 79

zie a specifici parametri di configurazione , vengono definite le tipologie di lavorazioni da applicare al pezzo , tenendo conto delle caratteristiche delle macchine disponibili e degli utensili necessari per automatizzare il riconoscimento dei tagli e delle lavorazioni . Analizzando i vantaggi che scaturiscono dall ’ uso di Driver- CAD , è evidente che i benefici sono molteplici e tangibili . Tra i principali , il significativo risparmio di tempo nella programmazione delle
Una delle novità più recenti è rappresentata dall ’ opzione
DriverCAD Plus , che offre la possibilità di personalizzare la procedura di riconoscimento delle lavorazioni in base alle proprie specifiche esigenze tecnologiche e qualitative . Con DriverCAD Plus , il cliente ha la possibilità di stabilire regole personalizzate per ogni tipo di lavorazione , considerando le dimensioni e la posizione della stessa , il materiale ed altre caratteristiche del pezzo .
lavorazioni . In base alle caratteristiche specifiche del pezzo , questo risparmio può arrivare fino all ’ 80 %. Riducendo i tempi di lavoro , le aziende possono aumentare la loro produttività e migliorare l ’ efficienza complessiva . Inoltre , un aspetto cruciale è la diminuzione del rischio di errori . Con l ’ uso di DriverCAD , infatti , non è più necessario inserire manualmente le quote e le dimensioni di fori ,
Importazione pezzi con riconoscimento automatico lavorazioni
Alla luce di tutte queste innovazioni e migliorie , DriverCAD rappresenta un tassello fondamentale nell ’ ambito dell ’ automazione e dell ’ integrazione tra ufficio e officina . Grazie a questa tecnologia , il flusso di dati è semplificato e accelerato , consentendo una comunicazione diretta e fluida dal progettista alla produzione .
Questo non solo riduce i tempi di programmazione , ma
scassi e tagli . Grazie alla visualizzazione del pezzo disegnato nel CAD , gli utenti possono verificare la corrispondenza tra le lavorazioni riconosciute e il modello originale . Questo permette di identificare eventuali discrepanze e apportare le necessarie integrazioni o modifiche prima di inviare il progetto in produzione . Tali vantaggi diventano ancora più evidenti in un mercato in cui le facciate sono sempre più complesse e innovative . Oggi , gli studi di architettura progettano soluzioni sempre più audaci e originali , senza considerare sempre le esigenze produttive , costringendo il serramentista a dover affrontare sfide sempre più intricate e sofisticate . In un contesto così dinamico , è fondamentale che DriverCAD sia in costante aggiornamento e miglioramento .
diminuisce anche le possibilità di errore nella trascrizione .
In un contesto produttivo in continua evoluzione , dove l ’ efficienza e la rapidità di risposta sono cruciali , DriverCAD si inserisce perfettamente nel paradigma dell ’ industria 4.0 , contribuendo a creare processi di lavoro più intelligenti e connessi .
In conclusione , DriverCAD di Emmegisoft si propone come una soluzione all ’ avanguardia per le aziende del settore del serramento , contribuendo a semplificare e migliorare i processi di lavorazione . Con un forte focus sull ’ automazione , sull ’ efficienza e sulla personalizzazione , DriverCAD rappresenta un passo significativo verso l ’ ottimizzazione delle operazioni produttive e un supporto fondamentale per affrontare le sfide del mercato moderno .
77