In alto : il team Master al completo , sotto a sinistra : uno scatto dell ’ evento Unconventional Ahead e a destra : un momento del Family Day 2024
( piano 2030 ) il Gruppo si aspetta una crescita del 40 % a fronte di un nuovo piano di investimenti di circa 20 milioni di euro .
MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE « Il Gruppo Master si è affermato come leader tra i produttori di accessori per serramenti all ’ interno di un mercato competitivo come quello degli infissi e delle facciate , che solo in Italia , vale oggi circa 8 miliardi di euro , impostando la sua strategia di sviluppo sull ’ innovazione continua di prodotto e di processo , grande attenzione alla qualità dei materiali e all ’ uso di tecnologie avanzate , nel pieno rispetto per l ’ ambiente » - spiega Michele Loperfido , Amministratore Delegato e cofondatore del Gruppo Master - « resta comunque costante l ’ impegno dell ’ a- zienda verso il territorio , tendendo a diventare sempre di più un modello virtuoso di economia circolare , attraverso politiche diffuse di responsabilità ambientale e politiche di welfare inclusive per il benessere del nostro straordinario capitale umano ». L ’ azienda , infatti , già premiata nel 2023 nella classifica “ Great Place To Work ”, si impegna a garantire una migliore conciliazione dei tempi vita-lavoro e offre un programma speciale dedicato alle neomamme che prevede l ’ erogazione di un bonus economico e la possibilità di usufruire di una maggiore flessibilità oraria e modalità di lavoro in smart working . Oltre a offrire borse di studio per i figli dei dipendenti più meritevoli . Master è tra le prime aziende nel mondo dei serramenti ad aver ottenuto la certificazione per la parità di genere ( UNI / PdR125:2022 ) ed è stata la prima azienda del settore a definire , già nel 2011 , una metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 certificata con il sigillo del Ministero dell ’ ambiente e della sicurezza energetica , cominciando un percorso che ha condotto oggi l ’ azienda alla certificazione internazionale EPD ottenuta su tutte le principali linee di prodotto . Master , che vuole rappresentare un modello di sviluppo sostenibile nell ’ ambito della responsabilità sociale d ’ impresa , dal 2021 redige il Bilancio di Sostenibilità , integrando , in un unico report , aspetti propriamente economico-finanziari con obiettivi , attività e impatti di tipo ESG ( Environmental , Social , Governance ), ponendo attenzione al contributo che , come organizzazione , può dare al perseguimento degli obiettivi dell ’ Agenda 2030 delle Nazioni Unite .
71