NUOVA FINESTRA Novembre 2024 | Page 53

Identikit
Showroom posizionato al piano terra dell ’ edificio , accessibile al pubblico
Identikit
Realizzazione : HQ Santini Progettazione architettonica : Marco Acerbis Architetto Località : Bergamo Anno di realizzazione : 2021-2023 Anno di costruzione dell ’ edificio : 1960 Realizzazione facciate continue , serramenti e pareti interne vetrate : Tecnomont Service Vetrate interne divisorie : Gecopar Superficie totale sito : 24.000 m 2 Superficie coperta : 14.300 m 2 bilità anche per l ’ organizzazione degli spazi interni . Creare un luogo in cui aumenta la permeabilità alla luce , aumenta la percezione di “ pubblico ”, favorisce il benessere e incide positivamente sulla produttività . Alla luce naturale , in ogni caso , si affianca l ’ illuminazione artificiale , garantita da importanti lampade ad incasso che producono luce diffusa , simile a quella naturale . Per quanto riguarda gli infissi al piano superiore , invece , la scelta è stata quella di ricorrere a serramenti in alluminio dalla forma regolare , con un passo costante e ravvicinato . Il risultato è in ogni caso quello di dar vita a ampie superfici trasparenti , per quanto non continue . Al di sopra dell ’ atrio , infine , si trova un tamburo vetrato , considerato da un punto di vista illuminotecnico come un grandissimo paralume , in cui si sono integrati dei proiettori ad alta potenza , che illuminano in modo indiretto gli spazi sottostanti e mantengono la dolcezza e la morbidezza della luce naturale .
LE SOLUZIONI UTILIZZATE Le facciate continue realizzate al piano terra e posizionate lungo il lato principale e il lato retrostante dell ’ edificio sono state realizzate con profili estrusi sistema Schuco FWS50 . SI . Si è prestata attenzione alle prestazioni in termini di efficienza energetica e i serramenti hanno una trasmittanza termica Uw = 1,3 W / mqK , mentre l ’ isolamento acustico standardizzato di facciata ha raggiunto il valore D2m , nT , w = 47 dB . All ’ interno di questi reticoli di facciate continue a montanti e traversi sono presenti sia porzioni cieche superiori costituite da pannelli sandwich con lamiera di finitura in alluminio preverniciato , che enormi superfici vetrate atte a soddisfare le richieste estetiche dell ’ architetto . La volontà era quella di rispettare a pieno l ’ intelaiatura strutturale in calcestruzzo armato esistente e progettata , come detto , dall ’ Arch . Gambirasio nel 1960 . Queste vetrate sono con con vetro a singola camera mediante la composizione : Stratophone 66.2 ( 6 mm Planibel Clearlite + 0.76 mm Acoustic PVB clear + 6 mm Stopray Vision-70 pos . 2 ) / 18 mm Argon 90 % / Stratophone 88.2 ( 8 mm Planibel Linea Azzurra + 0.76 mm Acoustic PVB clear + 8 mm Planibel Linea Azzurra ), con Ug = 1.0 W / m2K , fattore solare g = 0.32 e trasmissione luminosa Tv = 0.64 . Al primo piano , invece , sono realizzati serramenti in alluminio a taglio termico con inserimento di vetrocamera costituito dalla composizione : 10 mm Stopray Vision-70T pos . 2 / 16 mm Argon 90 % / Stratophone Clearlite 55.2 , con Ug = 1.0 W / m2K , fattore solare g = 0.34 e trasmissione luminosa Tv = 0.67 . Le pareti vetrate interne sono formate da esili profili estrusi in alluminio di dimensioni 36x41 mm sistema ECO 50 , che costituiscono i traversi superiori e inferiori fissati a soffitto e a pavimento e montanti verticali che garantiscono la stabilità dei pannelli vetrati . I moduli vetrati sono realizzati con vetro stratificato in lastre di vetro ultrachiaro low-iron spessore 6 mm con interposti due strati di PVB . Al fine di garantire la massima trasparenza , la giunzione lineare verticale tra i vetri prevede biadesivo trasparente ad alta tenuta .
51