NUOVA FINESTRA Novembre 2024 | Page 23

Olga Munini
N . 517 2024
ISSN 0394-3216 2024 Novembre - Anno XLV
517

FI

NUOVA www . guidafinestra . it
Resta sempre collegato con noi
MACCHINE INDUSTRIALI , TRA DESIGN E FUNZIONE FORUM SERRAMENTI & VETRO 2024 : CANTIERI , BONUS E STRUMENTI PER LA CRESCITA CHIUSURE TECNICHE E SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IMPRESE E PERSONE

In un ’ epoca di generalizzata incertezza climatica , geopolitica , tecnologica e valoriale è necessario trovare un nuovo modo per rapportarsi alla realtà e , sicuramente e urgentemente , scoprire un nuovo modo di fare impresa . Recentemente ho partecipato a un incontro tra imprenditori di settori differenti , eppure tutti sulla stessa lunghezza d ’ onda . Oggi più che mai serve un pensiero critico , capace anche di sconfinare in situazioni imprevedibili ; tutto sta cambiando talmente velocemente che risulta a dir poco imprescindibile trovare una nuova direzione , ma perché è così difficile ? Secondo Alberto Mattiello , futurista ed esperto di innovazione tecnologica e di business , in un ’ epoca di cambiamenti non ci sono benchmark a cui ispirarsi e quindi bisogna provare , capire , rifare , tararsi e trarre esperienze , solo così si potrà trovare il modello corretto . L ’ imprenditore più capace oggi investe in innovazione , cercando sia vantaggi competitivi sia di ampliare il proprio mercato di riferimento ma lo fa con estrema attenzione al sociale e non solo al profitto . Occuparsi del contesto in cui si opera , pensare alle generazioni future , rispettare l ’ ambiente e dare valore alle persone ( intese come i collaboratori dell ’ azienda ) non è solo una facciata buonista e retorica ma una necessità per lo sviluppo economico industriale . E proprio le persone con le loro competenze e un approccio plastico e adattivo potranno salvare le aziende , parola di Pier Luigi Celli , ex direttore generale dell ’ U- niversità Luiss “ Guido Carli ” e della Rai . Il focus sulle persone e sulle nuove competenze è davvero un tema centrale oggi , Daniela Caputo Head of Sales , Marketing and Innovation Director di Manpower Italy ha dichiarato che servono nuovi modelli di ricerca e necessariamente devono aumentare le competenze del personale , investendo in formazione e attuando un vero e proprio switch dai settori in crisi ai comparti in crescita . Tecnologia e digitale non sono minacce per le imprese ma preziosi alleati di crescita e sviluppo che vanno affiancati a persone con competenze e capacità nuove , dinamiche e in continua evoluzione .
In copertina Rivestimenti firmati Profilia con personalizzazione infinita per rendere unico ogni progetto
21