ISOLCASA
L ’ EVOLUZIONE SOSTENIBILE
Il sistema Fox di Isolcasa rappresenta l ’ avanguardia nell ’ ecodesign , aprendo nuove prospettive per l ’ edilizia sostenibile . Realizzato con materiali riciclati e completamente riciclabili , garantisce le stesse prestazioni di un sistema in pvc , unendo efficienza energetica e rispetto per l ’ ambiente . Questa innovazione segna il primo passo verso la creazione di finestre circolari , in quanto riduce l ’ impatto ambientale senza compromessi sulle performance . Sempre più orientata verso soluzioni che coniughino alte prestazioni e sostenibilità , l ’ edilizia green trova in Fox una risposta concreta . Questo sistema è alla base di soluzioni avanzate come Fenix , Klimatico , Scorrevole Sposta e Scorrevole Ultratop di Isolcasa .
KOMPANY
LA FORZA DELLA FIBRA DI VETRO
Fiber Slim Energy è il nuovo serramento Korus , con nodo centrale asimmetrico di soli 89 mm , dimensione che lo rende tra i profili più ridotti presenti sul mercato . Questa soluzione massimizza la superficie vetrata senza compromessi sulle performance . Il profilo , esclusivo e frutto di un avanzato processo di tri-estrusione , è realizzato con un innovativo composto in pvc e resina BASF : una lega PBT / PET rinforzata con 55 % fibra vetro . A differenza dei tradizionali rinforzi metallici , che creano ponti termici favorendo la dispersione di calore , questa tecnologia migliora l ’ isolamento termico e assicura una maggiore rigidità strutturale , prevenendo deformazioni nel tempo . Grazie a questa soluzione , Fiber Slim Energy raggiunge un coefficiente di trasmittanza termica di Uw = 1.0 con vetro 33.1 + 16 + 33.1BE . Il serramento è inoltre dotato di telaio a 6 camere e un profilo anta senza fermavetro . Può essere ordinato anche nella versione FiberK , con il rivestimento in alluminio esterno .
77