NEWS www . guidafinestra . it
EDILIZIA SOSTENIBILE
www . roverplastik . it
Durante la sua consueta conferenza stampa annuale , Roverplastik , azienda di riferimento nel settore delle tecnologie per la costruzione del foro finestra , ha invitato i giornalisti a visitare il prestigioso complesso residenziale Parco Santa Chiara di Trento . Il progetto , sviluppato in collaborazione con l ’ impresa edile Habitat di Bolzano , ha visto la fornitura e l ’ installazione di diversi prodotti di alta qualità , tra cui i monoblocchi RoverBlok con VMC integrata , installati nelle varianti per avvolgibili , frangisole e tende ; i sistemi oscuranti e una serie di prodotti di posa della gamma RiQualifica utilizzati per gli appartamenti in classe A + situati nelle due palazzine . Si tratta di un progetto di riqualificazione urbana realizzato secondo i principi della sostenibilità , un requisito fondamentale dell ’ edilizia moderna . Gli appartamenti sono dotati di impianti radianti a soffitto , integrati da un sistema autonomo di deumidificazione e un sistema automatico di ricambio d ’ aria interno , che protegge l ’ ambiente dall ’ ingresso di polveri sottili , pollini e altri agenti inquinanti . Il progetto riflette l ’ importanza dell ’ innovazione nell ’ edilizia contemporanea , in particolare per quanto riguarda l ’ efficienza energetica e il comfort abitativo .
COLLABORAZIONE IN POSA
www . colfert . com
Avviata una partnership strategica tra Colfert , azienda specializzata nella distribuzione di soluzioni per il serramento , e Zephir Passivhaus Italia , istituto di riferimento per l ’ edilizia sostenibile , per promuovere l ’ efficienza energetica attraverso una posa certificata . Il frutto di questa collaborazione sarà la realizzazione di un manuale di posa personalizzato , che fornirà ai serramentisti indicazioni pratiche per garantire installazioni precise ed efficienti . La qualità di un serramento non dipende solo dai materiali impiegati , ma anche dalla correttezza della posa . Un montaggio accurato assicura tenuta all ’ aria , impermeabilità e prestazioni energetiche ottimali , contribuendo al comfort abitativo e alla riduzione degli sprechi energetici . Il manuale , realizzato secondo gli standard del Passivhaus Institute , diventerà uno strumento fondamentale per professionisti e progettisti , assicurando l ’ adozione di tecniche di posa aggiornate e certificate . Questa iniziativa è stata presentata a Klimahouse 2025 , sottolineando l ’ importanza della formazione continua e della corretta posa in opera per garantire l ’ efficienza energetica degli edifici .
Mirco Zanato , AD Colfert e Francesco Nesi , direttore Zephir Passivhaus Italia
20