NUOVA FINESTRA Luglio/Agosto 2025 | Page 14

NEWS www. guidafinestra. it

IN ESTREMA SINTESI

www. nurith. it
Nasce Sintesi, la nuova collezione di infissi in alluminio firmata Finestre Nurith, pensata per chi cerca linee pulite, elevate performance e stile contemporaneo. Un progetto che fonde know-how tecnico, ricerca sui materiali e attenzione estetica, portando l’ alluminio a nuovi livelli di espressività architettonica. Grazie ai profili sottili, Sintesi favorisce la luminosità naturale, migliorando l’ efficienza energetica e l’ isolamento acustico. Le finiture, completamente personalizzabili, si adattano a diversi contesti, da ambienti moderni a ristrutturazioni di pregio. Tre le varianti principali:
• RAL Textured, colori pieni con superfici materiche;
• Anodic, finiture effetto metallo dal look sofisticato;
• Materic, che imitano con precisione materiali naturali come il legno. I rivestimenti RAL Textured e Anodic, realizzati con vernici Classe 2, offrono massima resistenza agli agenti atmosferici e al tempo. Tra i modelli di punta, SCA Slim si distingue per il design a ingombro ridotto e la perfetta integrazione visiva tra interno ed esterno. Nella versione SCA Zero, la soglia a filo pavimento elimina le barriere, garantendo anche un efficace drenaggio grazie al sistema interrato. Un dettaglio esclusivo è la maniglia centrale, che migliora l’ ergonomia e valorizza la simmetria dell’ infisso. Facile da installare anche in interventi di riqualificazione, SCA Slim rappresenta la perfetta unione tra estetica e funzionalità.

L’ INVOLUCRO EDILIZIO DEL FUTURO

www. gruppocerbone. it
Cerbone presenta SUIT25, un evento unico nel suo genere che si terrà il 19 e 20 settembre 2025 nella nuova sede napoletana di 45.000 metri quadrati. Con il patrocinio di Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Istituto Giordano e Ordini Architetti, Ingegneri e Geometri di Napoli, SUIT25 nasce da un’ esigenza concreta: promuovere l’ integrazione tra gli attori della filiera. Un ecosistema dinamico, pensato per generare valore, tracciare nuove rotte e costruire il futuro in un mercato dove qualità, sostenibilità e competenza sono leve decisive, non più optional. In programma oltre 60 ore di corsi con crediti formativi, convegni, dimostrazioni tecniche, momenti di networking e approfondimenti. Particolare attenzione sarà dedicata al settore serramenti e oscuranti, con focus su Sicurezza in Cantiere, Ecosostenibilità e Legalità. Si parlerà di resistenza al fuoco, facciate continue e ventilate, soluzioni integrate, normative UNI, CAM e metodologia BIM. Grazie allo sportello ArtigianFuturo, l’ evento punta a far emergere competenze, mappare soft e hard skill e creare percorsi formativi su misura. SUIT25 è un vero e proprio cantiere di idee: relazioni forti, progetti concreti e un mercato più competente.
14