NUOVA FINESTRA Giugno 2025 | Page 43

posta attraverso superfici personalizzabili e una logistica efficiente. La manifestazione si estende su 13.000 m 2, con parcheggi gratuiti e servizi pensati per facilitare la visita.
PIÙ CONTATTI, PIÙ OPPORTUNITÀ Con l’ Expo Tour, iniziativa ideata da YED, i visitatori sono invitati a esplorare l’ intera fiera attraverso un sistema di timbri e premi. Un’ idea semplice per incentivare la scoperta degli stand e facilitare l’ interazione tra espositori e pubblico. Esporre a YED può anche offrire l’ opportunità di presentare novità in anteprima e posizionarsi all’ interno di un contesto professionale orientato allo scambio.
IL VALORE DELLA SOSTENIBILITÀ L’ edizione 2026 sarà caratterizzata da una particolare attenzione a innovazione e sostenibilità. Gli espositori sono incoraggiati a progettare spazi espositivi con criteri ecocompatibili: uso di materiali riciclati, illuminazione LED e comportamenti virtuosi. Lo YED Award, premio dedicato agli espositori, includerà anche categorie che mettono in evidenza l’ impegno verso il green, oltre alla qualità e all’ o- riginalità degli allestimenti.
UNA FIERA CHE FORMA Accanto all’ area espositiva, torna l’ Arena della Formazione, uno spazio centrale e ampliato, dedicato a incontri, talk e workshop sui principali temi del settore: tendenze, tecnologia e aggiornamenti normativi. Per rafforzare i contenuti, sarà attivo un comitato scientifico composto da esperti, progettisti, tecnici e rappresentanti accademici e associativi, con l’ obiettivo di costruire un programma formativo di alto profilo. YED 2026 si presenta come un’ opportunità per dialogare all’ interno della filiera, condividere esperienze e contribuire allo sviluppo del comparto. Un evento dove progetti e soluzioni si incontrano, con uno sguardo al futuro del serramento.
43