NUOVA FINESTRA Febbraio 2025 | Page 31

Previsioni vendite 2025 rispetto al 2024
Tab . 3 Tab . 4
Previsioni vendite 2025 confronto con andamento del 2024 appunto , pari al 23,5 %. Lo “ svuotamento ” di questa percentuale previsionale ha alimentato in minima parte la percentuale di intervistati che hanno dichiarato di essere cresciuti nel 2024 (+ 1,7 %) e in larga parte invece quella degli intervistati che hanno dichiarato di aver conosciuto una leggera diminuzione , dal 24,4 % di dato previsionale al 30,2 % di dato effettivo e di chi ha conosciuto una forte diminuzione , dal 14,9 % di dato previsionale al 18,1 % di dato effettivo . ( Tabella 2 ).
PREVISIONI PER IL 2025 Le risposte degli operatori non sono state molto omogenee in tema di previsioni di vendita per il 2025 , nel senso che non si è manifestata una tendenza ben specifica nel definire quale sarà l ’ andamento delle vendite delle loro aziende . L ’ aspetto certo comunque è che il 2025 non sarà un anno di forte crescita , visto che la percentuale di intervistati che ha indicato di aspettarsi nei prossimi mesi un tale andamento si ferma al 3,8 %. Per il resto prevale , ma di pochi punti percentuali , chi si attende un 2025 sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno , con il 28,9 % delle risposte , rispetto a chi si attende una leggera diminuzione , 26,7 % delle risposte , o un leggero aumento , 21,3 %. Sicuramente dalla figura 3 balza all ’ occhio come quasi un quinto di chi ha risposto all ’ indagine , 19,4 %, si stia attendendo un 2025 di forte diminuzione . ( Tabella 3 ) Chi ha conosciuto un 2024 di crescita è prevalentemente ottimista anche per il 2025 . Per contro chi ha conosciuto un 2024 di frenata è pessimista anche per i prossimi mesi . Lo si può evincere dalla lettura della figura 4 in cui è riportato come :
• il 50 % di chi prevede un 2025 di forte crescita era cresciuto
fortemente anche nel 2024 ;
• il 37,3 % di chi prevede un 2025 di leggera crescita era cresciuto leggermente anche nel 2024 ;
• il 42,9 % di chi prevede un 2025 di leggera diminuzione aveva frenato leggermente anche nel 2024 ;
• il 34,4 % di chi prevede un 2025 di forte diminuzione aveva frenato fortemente anche nel 2024 .
Tra chi non conferma lo stesso andamento dello scorso anno vi è chi prevede un 2025 di stabilità quando nel corso del 2024 aveva invece , nella maggioranza dei casi e pari al 29,7 %, conosciuto un anno di leggera frenata . Questo tipo di risposta offerta dagli intervistati suggerisce come il 2025 non venga previsto come anno di svolta o di cambiamento , ma come un anno di continuità , forse in attesa di capire come la propensione all ’ acquisto , soprattutto dei privati , si definirà nei prossimi mesi . ( Tabella 4 )
ANDAMENTO DELLE VENDITE E TIPOLOGIA ATTIVITÀ Incrociando le risposte sull ’ andamento delle vendite con la tipologia di attività emerge come siano stati i produttori senza showroom , rispetto ai colleghi , ad aver conosciuto il 2024 migliore . Più di un terzo di loro , pari al 36,4 %, ha indicato di aver conosciuto un 2024 di crescita , il 9,1 % anche di forte crescita . Tra i produttori con showroom hanno prevalso le risposte di chi ha rilevato un 2024 di leggera diminuzione , con il 29,4 %, seguite dal 27,9 % di chi ha risposto di aver conosciuto un anno di stabilità . Nel complesso chi ha risposto di essere cresciuto si attesta al 26,4 %, diviso tra chi ha conosciuto una forte crescita , pari al 5,1 % e chi una leggera crescita pari al 21,3 %.
31