Le risposte alle prime domande poste dall ’ Osservatorio sull ’ andamento delle vendite 2024 non potevano non rilevare quella sensazione , condivisa da tutti , che il mercato avrebbe risentito della definitiva assenza del Superbonus , facendo anche emergere alcuni aspetti in interessante controtendenza rispetto a quelli degli scorsi anni
Il tema della comunicazione , dei suoi strumenti , della gestione degli investimenti e degli obiettivi che l ’ azienda si pone con essa , sta interessando sempre più anche le aziende del settore del serramento . Il cliente non solo professionale ma anche privato , non può non notarne la crescente presenza pubblicitaria sui mass media anche nazionali , per non parlare dell ’ evoluzione che produttori e showroom stanno dimostrando anche nella comunicazione on line . L ’ Osservatorio Serramenti 2024 ha posto la sua lente d ’ ingrandimento proprio su tale argomento , in particolare per capire cosa stia cambiando nella percezione di imprenditori e responsabili del settore infissi su un tema , quello della comunicazione , che , in passato , sembrava affrontabile dalle aziende di maggiori dimensioni , le sole in grado di investire importanti risorse economiche per supportare l ’ azione di vendita . Perché oggi si investe in comunicazione ? Su quali strumenti si investe e quanto ? Quali sono gli obiettivi che ci si propone di raggiungere grazie all ’ investimento in comunicazione ? Nell ’ affrontare le scelte di investimento ci si arrangia o ci si affida a professionisti del settore ? Queste sono alcune delle domande a cui l ’ Osservatorio ha cercato risposta dai lettori di Nuova Finestra , Showroom Porte & Finestre e Guida Finestra . Chi segue l ’ Osservatorio con attenzione saprà che ogni anno l ’ indagine pone , prima di tutto , rapidi quesiti anche sull ’ andamento economico dell ’ anno trascorso e sulle previsioni per quello nuovo . In questo senso la lettura dei risultati di questa rilevazione si presentava particolarmente interessante alla luce del fatto che nel 2024 è venuto definitivamente meno uno degli incentivi più generosi e discussi degli ultimi tempi , ovvero il bonus 110 %. All ’ indagine hanno partecipato 432 persone di cui 315 hanno risposto a tutte le domande e sulla cui base sono state condotte le elaborazioni e le analisi . Campione sicuramente in grado di interpretare correttamente le sensazioni generali degli operatori del nostro mercato . L ’ indagine è stata promossa come sempre su iniziativa delle riviste Nuova Finestra e ShowRoom Porte & Finestre e del portale Guida Finestra , con la collaborazione di StudioCentro Marketing per la progettazione dell ’ indagine e l ’ analisi dei risultati . Lo studio è stato condotto utilizzando la piattaforma digitale Survey Monkey mantenendo le stesse modalità di elaborazione dei risultati utilizzate negli anni scorsi , fattore che permette di offrire continuità e omogeneità di lettura negli anni con le rilevazioni precedenti . L ’ indagine è partita l ’ 11 ottobre 2024 e si è conclusa il 6 gennaio 2025 .
ANDAMENTO VENDITE 2024 In un certo senso c ’ era da aspettarselo . Ovvero che le vendite del 2024 sarebbero state in generale meno soddisfacenti , in termini di volumi , rispetto al 2023 . In effetti quasi metà di chi ha risposto all ’ indagine ( 48,3 %) ha dichiarato di aver conosciuto un 2024 di diminuzione dei volumi di vendita rispetto all ’ anno
29