CASTELLI E MUSEI A TEATRO
CASTELLI E MUSEI A TEATRO
Visite guidate teatralizzate alla volta di un’ insolita scoperta dei Castelli e laboratori teatrali dedicati alle leggende medievali, alla mitica figura di Federico II e ai più celebri personaggi shakespeariani.
• Re Artù e i misteri del Castello Attori in costume medioevale nel contesto per loro più naturale- un castello vero- per uno spettacolo altamente interattivo che coinvolge i piccoli spettatori, guidati da una sala all’ altra del maniero alla scoperta dei personaggi di questa storia. Imprese audaci e duelli, vicende eroiche e amori folli, tradimenti e virtù, e su tutto la magia di mago Merlino, vero motore della vicenda, con la fata Morgana e le sue arti magiche, il prode Lancillotto, forte e malinconico allo stesso tempo, la dolce Ginevra tormentata d’ amore, fino al fascinoso Artù, saggio e imprevedibile allo stesso tempo( scritto e diretto da Gianluigi Belsito – Il Teatro del viaggio). Scuola primaria Sede: Castelli di Trani, Gioia del Colle, Bari. Tariffa: € 10,00 a partecipante( min. 120). Durata: 3 ore( Visita guidata e spettacolo).
• Fiabe che raccontano il Castello Visita guidata al monumento e spettacolo di burattini dedicato alle avventure di simpatici personaggi da fiaba, il giullare Saltapicchio, il terribile Drago Flamante e il furbo Gianpanino( scritto e diretto da Molino d’ Arte). Scuola primaria Sede: Castello di Bari. Tariffa: € 10,00 a partecipante( numero da concordare con operatori). Durata: 2 ore( Visita guidata e spettacolo).
• Il fantasma di Canterville È ispirato all’ omonimo racconto di Oscar Wilde questo spettacolo itinerante che nasconde diversi piani narrativi, spaziando dalla tematica della paura al rapporto tra modernità e tradizione, intrisa di umorismo e di una critica sulla società. A metà strada fra teatro e gioco di ruolo, gli attori conducono i piccoli studenti sulle tracce di un intrigo d’ altri tempi dove gli stessi protagonisti diventano i bambini forniti di copione e indizi da seguire. Il tutto accompagnato da un enigma da risolvere. Scuola primaria Sede: Castelli di Trani, Gioia del Colle, Bari. Tariffa: € 10,00 a partecipante( minimo 100). Durata: 3 ore( Visita guidata e spettacolo).
• Federico e il sogno della conoscenza Federico II di Svevia detto Puer Apuliae. Il grande imperatore ha intessuto un legame profondo con questa regione, non solo grazie ai suoi castelli più belli. Questo percorso a tappe dalla nascita alla morte- Dante Alighieri- ne celebra fasti e debolezze, entrando con lui nella sua corte di studiosi e sapienti, osservando il suo rapporto controverso coi Papi, curiosando persino tra i suoi amori.
Scuola secondaria Sede: Castelli di Trani, Gioia del Colle e Bari. Tariffa: € 10,00 a partecipante( minimo 100). Durata: 2 ore( Visita guidata e spettacolo).
CastelliMusei castelliemuseianimati 20 www. novaapulia. it