Nova Apulia - Catalogo 2018-2019 Nova Apulia_Catalogo A.S.2018-2019 | Page 12

SCUOLA SECONDARIA

SCUOLA SECONDARIA

LA STORIA E LE STORIE
CASTELLI ANIMATI
( Attività realizzate nell’ ambito del Progetto“ Il grande racconto”- CUP B38J18000700001)
Attività laboratoriali, introdotte da brevi lezioni teoriche, dedicate alla storia in tutti i suoi aspetti: arte, architettura, vita quotidiana, artigianato, abbigliamento, alimentazione, economia.
Competenze acquisite:
• Leggere le opere più significative prodotte nell’ arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali.
• Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e sensibilizzare ai problemi della sua tutela e conservazione.
• I Diari di Federico. La storia ridisegnata Laboratorio di fumetto basato su I Diari di Federico( Quorum edizioni), cinque ironici diari redatti dall’ imperatore nei suoi ultimi giorni di vita e nei quali ripercorre in modo ironico e divertente la propria storia. Guidati dall’ autore de I Diari i più piccoli scopriranno attraverso il disegno una delle più importanti figure storiche del Medioevo. I partecipanti riceveranno in omaggio una copia del Diario primo.
Sede: Tutti i Castelli. Tariffa: € 7,00 a partecipante( minimo 20). Durata: 2 ore.
• Nel cantiere del Castello Conoscenza dei diversi procedimenti e tecniche di costruzione medievali attraverso l’ esplorazione del monumento, la proiezione di immagini e la compilazione di una antica scheda tecnica di costruzione.
Sede: Tutti i Castelli. Tariffa: € 8,00 a partecipante( minimo 20). Durata: 2,5 ore.
• Mistero al castello I bambini dovranno scoprire la misteriosa identità dell ' inquieto fantasma che si aggira nel castello. Esplorando l’ antico maniero e cercando gli indizi della vita passata dell’ oscuro personaggio, i giocatori scopriranno la storia del castello( in collaborazione con Elena Musci).
Sede: Tutti i Castelli. Tariffa: € 7,00 a partecipante( minimo 20). Durata: 2 ore.
• A caccia di mostri nel Castello di Bari Insolita caccia al tesoro alla scoperta del bestiario medievale e delle espressioni artistiche locali e del territorio in età medievale conservate nella Gipsoteca del castello( in collaborazione con Elena Musci).
Sede: Castello di Bari. Tariffa: € 7,00 a partecipante( minimo 20). Durata: 2 ore.
• Le avventure di un cavaliere medievale Sulle orme del racconto di Duby della vita di Guglielmo il Maresciallo, i giocatori dovranno dimostrare di essere degni di essere proclamati cavalieri e contendersi fama, onore e i feudi più ricchi( in collaborazione con Elena Musci).
Sede: Tutti i Castelli. Tariffa: € 7,00 a partecipante( minimo 20). Durata: 2 ore.
• Vivere nel Medioevo Lettura delle carte alla scoperta della vita quotidiana del Medioevo in terra di Bari( in collaborazione con Elena Musci).
Sede: Tutti i Castelli. Tariffa: € 7,00 a partecipante( minimo 20). Durata: 2 ore.
• Federico II: figlio del demonio o novello Costantino? Studio delle fonti storiche sulla figura di Federico II: cosa raccontano i contemporanei? La divergenza delle fonti e i rapporti con il papato di una delle figure più eclettiche del medioevo( in collaborazione con Elena Musci).
Sede: Tutti i Castelli. Tariffa: € 7,00 a partecipante( minimo 20). Durata: 2 ore.
CastelliMusei castelliemuseianimati 12 www. novaapulia. it