Notiziario della Biblioteca UIL - Numero Zero - Bimestrale - Notiziario della Biblioteca UIL - Numero Zero - Bi | Page 2
Notiziario
Luglio 2019 - Bimestrale
ISS
Numero Zero
Della Biblioteca UIL
Presentazione del Notiziario
della Biblioteca UIL
Il Notiziario della Biblioteca della UIL Nazionale, intitolata ad Arturo
Chiari, nasce come bimestrale in formato elettronico e questo che
potete sfogliare come se lo aveste tra le mani è il primo numero.
Tratterà temi che ruotano intorno ai libri, ma anche approfondimenti storico-culturali
prodotti nel mondo UIL, i cui contenuti desideriamo trattenere. Nella redazione del
bollettino, valorizzeremo la peculiare struttura dell’Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi,
di cui sono parte integrante la Biblioteca, appunto, e l’Archivio Storico UIL.
In questo numero:
In questo numero d esordio, troverete presentazioni e recensioni di libri, di ieri e di
oggi; un articolo sulla visita graditissima in biblioteca della signora Marisa Viglianesi,
PAG.3 #MARISA vedova del primo segretario generale della UIL, cui il nostro Istituto è intitolato; un
La visita di Marisa Olivieri in
Viglianesi alla Biblioteca Arturo
Chiari altro su Franco Ferrarotti, il sociologo italiano per antonomasia, la cui vicenda si è
intrecciata con quella della UIL per la sua amicizia con Italo Viglianesi, e la sua
condivisione della scelta di far nascere la laica UIL rifiutando lo sbocco nella Libera
PAG.5 FRANCO
FERRAROTTI
CGIL a maggioranza cattolica, e per il suo ruolo nell esperienza
olivettiana di Comunità di Fabbrica/Autonomia Aziendale, che
Intellettuale poliedrico, professore in poi confluì nella UIL, esito cui il Franco Ferrarotti diede il suo
sociologia e scrittore: Franco
Ferrarotti racconta la sua esperienza contributo. Abbiamo poi un bel testo che ricorda Antonio
con la UIL affianco a Olivetti e
Destro, sindacalista padovano, fondatore della locale UIL,
Viglianesi
scritto dal nipote Marco. Ci soffermiamo, poi, sul
PAG.15 PIERPAOLO
BOMBARDIERI convegno organizzato dalla UIL nel quarantennale
PRESENTA
il convegno nazionale Ugo La Malfa
e il Mondo del Lavoro a Roma il 19
Giugno 2019. del segretario generale aggiunto Pierpaolo
della morte di Ugo La Malfa, con la presentazione
Bombardieri e una sintesi della relazione del
segretario confederale Domenico Proietti. Infine,
una rubrica con gli ultimi volumi acquistati dalla
PAG.19 RACCONTA
LA TUA STORIA
Raccontiamo la tua storia di lotta
sociale
biblioteca.
Buona lettura
Roberto Campo
Presidente dell Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi
CI TROVI ANCHE QUI!
[email protected]
Facebook
Sabino Cassese Antonio Destro Enrico Caviglia
di Roberto Campo La storia del sindacalista Il Diario del Generale
PAG. 8 PAG. 9 PAG. 14
Pagina ! 2