non bull-ARTI di me 4 kids non bull-ARTI di me 4 KIDS - Page 4
non bull-ARTI di me 4 KIDS
Conosciamo meglio i partner progettuali
I.C. Statale Giovanni Cena,
sito in strada San Mauro 32, Torino.
All’I.C. fanno riferimento 4 ples-
si, La scuola Primaria Abbadia di
Stura, la scuola Primaria Giovan-
ni Cena, la scuola Primaria Pietro
Micca e la scuola Secondaria di Primo Grado Martiri del Martinetto.
La scuola è un elemento “storico” del quartiere, costruita 80 anni fa,
ha accompagnato almeno 4 generazioni di studenti vedendo lentamente
cambiare il quartiere, da zona di aperta campagna a vocazione agricola
ad area periurbana, fino all’attuale assetto di quartiere di “passaggio” fra
Torino e San Mauro. La filosofia della scuola è espressa nella sua Pro-
grammazione Triennale dell’ Offerta Formativa.
La scuola si propone come comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza
sociale e di integrazione, ruolo che ha assunto in maniera forte anche nei
confronti del campo nomadi di Lungo Stura Lazio, sgomberato due anni
fa, accogliendone i bambini e costruendo relazioni con le loro famiglie,
anche a rischio di diventare una scuola “ghetto”, L’obiettivo è sempre
stato garantire il diritto allo star bene a scuola e a vivere in un ambiente
scolastico sereno. La scuola dà priorità ai seguenti obiettivi: sviluppo di
comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto del-
la legalità, sviluppo di competenze in materia di cittadinanza attiva e di
convivenza civile e democratica attraverso la valorizzazione dell’educa-
zione interculturale, il rispetto e la valorizzazione delle differenze per
stimolare il dialogo fra le culture, il potenziamento delle competenze
logiche, matematiche e scientifiche, lo sviluppo delle competenze digitali
degli studenti con particolare riguardo all’utilizzo critico e consapevole
delle informazioni e degli strumenti reperibili sul web, valorizzazione e
potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimen-
to all’italiano L2, nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione
Europea, potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attivi-
tà di laboratorio, prevenzione e contrasto della dispersione scolastica,
delle discriminazioni e del bullismo anche informatico, alfabetizzazione
4