My first Publication circus rassegna stampa | Page 7
Data
ILRESTOQUOTIDIANO.IT
27-03-2019
Pagina
Foglio
1 / 2
Advertising - Lavora con noi - Area Riservata
Newsletter -
Mercoledi, 27 marzo 2019
Cerca
MATERA
ALTAMURA
HOME GENERALE POLITICA CRONACA
EVENTI MATERA 2019 SOCIALE
Condividi su
AZIENDALE
Facebook
PETROLIO GIUSTIZIA
Twitter
LAVORO
Invia per email
AMBIENTE AGRICOLTURA SANITÀ EVENTI
Stampa
Matera 2019, cala il sipario sul circo
contemporaneo
PIÙ LETTI
Basilicata e Calabria. Concessi circa 740kmq di
mare alla Shell
Eni ha regalato a De Filippo un hotel a Milano. Il
turismo è un settore fiorente
I deliri di De Filippo sul petrolio lucano
Di seguito il link per scaricare foto e
video della quinta settimana. Crediti
Digital Light House: https://we.tl/t-
QLVwOffzx9
Ha riscontrato una notevole
La figuraccia di Filippo Bubbico
Il petrolio lucano al prezzo più basso del mondo
Sito Unico Nazionale: Bubbico sapeva. Era
d’accordo?
partecipazione, con sold out a ogni
spettacolo, il cartellone di Circus+,
progetto di Matera Capitale Europea
della Cultura 2019 che per 5
settimane, nei lunghi weekend dal 14
febbraio al 17 marzo, ha portato nella
città dei Sassi il meglio del circo
contemporaneo europeo.
Ai 37 spettacoli ospitati nel Grand
Chapiteau e alle performance del Petit
Chapiteau sono stati registrati circa
10.000 ingressi. Ben 112 gli artisti
che si sono esibiti fra i due
Chapiteaux, 23 le compagnie
internazionali coinvolte, provenienti
da 10 nazioni diverse. Fra i nomi
internazionali, spiccano quelli di Ziya
Azazi, Jörg Muller, Hisashi Watanabe,
Phia Menard della compagnia Non
Nova, Groupe acrobatique du Tanger.
Le giornate di programmazione sono
state 21, con iniziative concentrate
fra le ore 20:00 e le 23:00 durante la settimana, dalle 19:00 la domenica e il sabato già a partire dalle
18:00 grazie gli appuntamenti del CineCirco, con proiezioni di film e la presentazione di un libro, tutti
dedicati al mondo del circo, costruendo un ponte ideale fra tradizione e contemporaneità.
Ben 20 le attrezzature usate dagli artisti: da quelle tradizionali come fune, corda, trapezio, tessuto, clave,
bolas, palline, scala, sfera, piatti cinesi, cappelli, corda magica, mini bicicletta, rola bola, roue cyr, hula
hoop, monociclo, palo cinese, diablo, pallone comico, a quelle più insolite come un abat-jour, una corda
fileuse, un tubo d'acqua, borse di plastica e gonne roteanti.
I volontari coinvolti nell'accoglienza del pubblico sono stati 160. A questi numeri si aggiungono quelli del
Pag. 6