Seconda fase | Sui lati di questo primo pentagono si costruiscono altri 5 pentagoni identici. cerchio e la costruzione empirica con il nodo di carta).
Soprattutto lasciate che il gruppo si organizzi per il lavoro. Se vogliono lavorare a catena, che facciano pure. Voi verificate soltanto le dimensioni del pentagono, unica restrizione comune( così come il volume totale dei cinque solidi).
59 animazione sociale 315
Terza fase | Ritagliando questa figura e piegandola con l’ aiuto di un poco di scotch si ottiene un mezzo dodecaedro che ha la forma di una vaschetta geometrica. Quarta fase | Analoga costruzione su un altro foglio della seconda metà del solido. Quinta fase | Montaggio e incollatura delle due metà per costruire il dodecaedro.
Indicazioni sul lavoro ai gruppi A ogni gruppo vengono date spiegazioni diverse sul come lavorare.
Gruppo 1 | Spiegare le tappe a una a una e farle eseguire. Non parlare di dodecaedro prima che la figura sia terminata. Coloro che eseguono non debbono sapere « dove li porterà il lavoro » a ogni tappa. Essi obbediscono alle direttive, a una a una.
Gruppo 2 | Parlare di dodecaedro sin dall’ inizio. Cercare di far immaginare la figura nello spazio: dare le dimensioni e il disegno generale di un pentagono regolare e lasciare che il gruppo decida come realizzarlo esattamente, dopo aver illustrato i due modi possibili( la costruzione geometrica con il
Gruppo 3 | Spiegare che si tratta di costruire, con tutto quel materiale, 5 dodecaedri dei quali fornite una definizione geometrica. Spiegate le definizioni( il pentagono, i 12 pentagoni che costituiscono il dodecaedro), e poi lasciate che si arrangino. Non fornirete il modo per realizzare il pentagono né il mezzo solido; vi limiterete a dare la misura del lato del pentagono: 5 cm.
Il tempo non è limitato per alcun gruppo.
Gli « incidenti » da intrusione Nell’ esperimento completo vi sono uno o due « compari » esterni, il cui intervento permette delle annotazioni interessanti sul morale e sulle reazioni del gruppo.
È inteso che l’ azione dei compari deve essere una vera sorpresa. Se i membri del gruppo sanno che si tratta di compari, le reazioni saranno diverse.
Possono essere organizzati due tipi di intrusioni-incidenti che si svolgeranno così( si sceglierà uno dei due per l’ esperimento).
• L’ estraneo che viene a mettere il