Official Programme # ItalianGP
72
“ We need to make a step, we need an improvement, we need to feel something because I started FP1 in a way doing some lap time and then in the finish of the weekend, I was doing the same lap time as in FP1 changing more or less everything. And the feeling was always the same. Or even a little better, but nothing too big.”
As always, Ducati never stands still. But its brilliant GP24 – which laid waste to race and lap records throughout 2024 – was always going to be a hard act to follow. Finding an ideal feeling with the new GP25 is still something Bagnaia, Marquez and Fabio Di Giannantonio are still searching for.
“ Gigi and the others engineers are trying to think about what is going on,” Bagnaia said of the recent struggles.“ The bike looks very similar to the past one, but it ' s not working in the same way, and maybe they don ' t know why. So we are in a situation where we are in limbo, trying to figure out our problems. But it ' s difficult to to find the problem.”
Bagnaia has watched Yamaha, Honda and Aprilia all make strides this term. He knows Ducati must be on its toes to continue its recent domination of the class.“ It ' s something to reflect on. The others are improving and we are stuck or even going worse.”
“ Dobbiamo fare un passo avanti. Abbiamo bisogno di un miglioramento. Ho iniziato il primo turno di libere girando in un certo tempo e al termine del fine settimana ero sempre lì, uguale, nonostante tanti cambiamenti sulla moto. Il feeling è sempre lo stesso. Forse leggermente migliore, ma niente di eccezionale”.
Ducati è costantemente impegnata sullo sviluppo e la sua brillante GP24, che l’ anno scorso ha polverizzato un record dopo l’ altro, era difficile da eguagliare. Bagnaia, così come Marquez e Fabio Di Giannantonio, stanno ancora cercando le sensazioni ideali con la nuova GP25.
“ Gigi e gli altri ingegneri stanno cercando di capire cosa sta succedendo”, ha aggiunto Bagnaia a proposito delle recenti difficoltà.‘ La moto sembra molto simile a quella precedente, ma non funziona nello stesso modo, e forse non sanno perché. Siamo in una situazione di stallo. Cerchiamo di capire quali sono i nostri problemi. Ma sono difficili da individuare”.
Bagnaia vede Yamaha, Honda e Aprilia fare passi da gigante in questa stagione. Sa che Ducati deve stare all ' erta per continuare a dominare:“ È qualcosa su cui riflettere. Gli altri stanno migliorando e noi siamo fermi. O addirittura peggioriamo”.