67
Continuity is key and that’ s something Yamaha have with their line-up for 2025 as both 2021 World Champion Fabio Quartararo and Alex Rins remain with the Iwata manufacturer. Having struggled throughout 2024 and without a podium, changes are coming on the horizon at Yamaha, with a switch from the inline-four engine to a V4 widely anticipated and could be seen on track in 2025. As for their inline four, they had a new engine, chassis and aero spec in the Barcelona test and Quartararo and Rins were quite positive about it.
Yamaha’ s history in the sport is a glorious one, with 245 wins and over 500 races on the podium, although their last win was in Germany three years ago. Whilst it’ s a far cry from the past and even 2022, the Japanese manufacturer face their challenges head on and that’ s also true behind the scenes. Lin Jarvis has vacated his long-time role and is replaced by Paolo Pavesio. After two seasons without an independent team, Yamaha also grow in presence with Prima Pramac Racing joining the Japanese brand’ s setup for the forthcoming year; Jack Miller and Miguel Oliveira, both experienced, lead the team’ s charge. Beyond that, Augusto Fernandez is Yamaha’ s official test rider, proof that they’ re working on all assets to return to the front.
Il marchio di Iwata procede all’ insegna della continuità, confermando come ufficiali l’ ex campione del mondo della classe regina Fabio Quartararo, iridato nel 2021, e Alex Rins. La scorsa stagione è stata in salita e senza podi, ma di novità in ballo sul fronte tecnico ce ne sono parecchie, inclusa la prospettiva di un passaggio a un motore a quattro cilindri a V, al posto dell’ attuale in linea. Potrebbe scendere in pista già nel 2025. Recenti in ogni caso alcuni aggiornamenti che hanno incluso un propulsore più evoluto, un nuovo telaio e alcuni dettagli aerodinamici, accolti da Quartararo e Rins con entusiasmo.
Yamaha vanta una grande tradizione in questo sport, con oltre 500 podi e 245 vittorie: il successo manca però da tre anni, con un acuto in Germania. A livello di personale, Lin Jarvis ha lasciato il suo ruolo dopo parecchi anni di servizio ed è stato sostituito da Paolo Pavesio come managing director. Quest’ anno fra le novità anche un raddoppio delle M1 in pista grazie all’ arrivo di un team indipendente che mancava da qualche stagione: la presenza di Yamaha è cresciuta con il team Prima Pramac Racing, che schiera gli esperti Jack Miller e Miguel Oliveira. Il tester ufficiale è invece Augusto Fernandez.
Official Programme Autodromo Internazionale del Mugello