63
Second overall in the manufacturers’ standings in 2024 but still without a Grand Prix win since 2022, Austrian manufacturer KTM retain Brad Binder and his insight into the RC16 but promote Pedro Acosta into the factory squad.‘ El Tiburon’ hit headlines last year with his podiums and pole at Motegi as well as his off-track charisma and straightto-the-point attitude. A line-up that has all the prospects of success, it’ s been a long-time without a dry Grand Prix win for the Austrian brand. In the post-season test in Barcelona, KTM brought a new set of exhausts and have been trying to work on their throttle connection and make the power smoother and more usable to limit wheelspin. The exhausts featured an exhaust valve them for the first time, perhaps aiming to improve braking. Small steps are what it takes in the world’ s most exciting sport and that’ s what KTM have worked on in contrast to previous strategies of bringing an array of hard parts to tests. Continuity is also key though and Pedro Acosta has that on his side, with Paul Trevathan moving with him from the Tech3 outfit.
Seconda nella classifica costruttori del 2024, ma a digiuno di vittorie dal 2022, KTM ha confermato Brad Binder, espertissimo sulla RC16, affiancandogli la novità Pedro Acosta, promosso nel team ufficiale. Lo spagnolo lo scorso anno ha stupito da rookie con diversi podi e una pole a Motegi, nonché per il carisma e i pochi giri di parole. La coppia è di tutto rispetto, ma il marchio austriaco non vince sull’ asciutto da parecchio tempo. Nei test pre campionato di Barcellona ha presentato una nuova serie di scarichi e lavorato per rendere l’ erogazione più dolce e limitare le derapate. Gli scarichi si presentavano per la prima volta con una particolare valvola, probabilmente per avere dei benefici nella fase di frenata. L’ evoluzione tecnica nello sport più emozionante del mondo è fatta di piccoli passi. E KTM ora procede proprio con questa filosofia, mentre in precedenza era più incline ad altre strategie. Anche la continuità è fondamentale: proprio per questo, Acosta continua a lavorare con il capotecnico Paul Trevathan, che si è trasferito con lui dalla formazione Tech3.
Official Programme Autodromo Internazionale del Mugello