MotoGP Italian Official Programme 2025 | Page 61

61
Retaining their manufacturers’ crown and winning 19 of 20 Grands Prix, Ducati are unsurprisingly the brand to beat in 2025’ s MotoGP™ title race. However, the Italians lost the # 1 plate to show that their bike was the most successful in 2024, with champion Jorge Martin taking it to Aprilia. Despite that, Ducati never rest on the laurels and with a powerhouse line-up of double world champion Francesco‘ Pecco’ Bagnaia and eight-time champ Marc Marquez, success will be part of the course in 2025. So, what’ s new for 2025?
Beyond the line-up, the Desmosedici GP25 is an evolution of the groundwork done previously and Gigi Dall’ Igna has been quoted in the media that the bike has small evolutions rather than a revolution of the step made from 2023 to 2024. What’ s clear is the manufacturer that took their 100th premier class win last year and possesses a 25 % win rate from all starts will once again have a target on their back. Besides the bike itself, there’ s a change for the incoming Marc Marquez, who will work with a third different crew chief in as many season. Having been with Santi Hernandez from 2013 until his move out of Honda in 2023, he worked and won with Frankie Carchedi in 2024. Now in factory red, his right-hand man is Marco Rigamonti, who’ s been in MotoGP since 2017 and worked with Enea Bastianini in 2024.
Dopo un 2024 che ha visto il marchio emiliano confermare il titolo costruttori vincendo 19 dei 20 Gran Premi disputati, Ducati è senza dubbio la realtà da battere nella corsa al titolo 2025 della MotoGP™. Borgo Panigale ha però perso la tabella numero 1, che insieme a Jorge Martin se n’ è andata in Aprilia. La formazione ufficiale è comunque di tutto rispetto, con il due volte campione del mondo della classe regina Francesco Bagnaia affiancato dal sei volte iridato della MotoGP Marc Marquez. Ma a parte questo, cosa c ' è di nuovo per il 2025?
Sul fronte tecnico, la GP25 è un ' evoluzione delle versioni precedenti. Gigi Dall ' Igna ha dichiarato a proposito che la moto non presenta rivoluzioni, ma prosegue sulla linea impostata nel 2023 e 2024. Lo scorso anno Ducati ha raggiunto la vittoria numero 100 nella classe regina e vanta una percentuale di vittorie del 25 % rispetto alle partenze. Sarà quindi nel mirino degli avversari. Marquez lavorerà con il terzo diverso capotecnico in altrettante stagioni. Dopo Santi Hernandez, che l’ ha accompagnato in Honda dal 2013 al 2023, l’ anno scorso è stato il turno di Frankie Carchedi. Ora nel box ufficiale in rosso lo spagnolo fa coppia con Marco Rigamonti, in MotoGP dal 2017, nel 2024 insieme a Enea Bastianini.
Official Programme Autodromo Internazionale del Mugello