3BCome funzionano le orecchie 48 l ' ipertensione e le malattie cardiache, si dovrebbe quindi consultare un medico per escludere altri e gravi disturbi e per la cura della malattia.
Trattamenti comuni per la Malattia di Ménière sono i farmaci diuretici e anti-nausea ed alcune pratiche abitudinarie come riduzione nell’ uso del sale e astensione dalla caffeina. Nei casi più gravi, la chirurgia può essere l ' unica opzione per ritrovare l ' equilibrio.
Acufeni
L ' acufene è ovviamente è il motivo per cui stai leggendo questo libro, quindi cerchiamo di dare una rapida descrizione della malattia. Comunemente conosciuto come un ronzio nelle orecchie, l’ acufene è un disturbo che colpisce molte persone, le cause possono variare da un semplice tappo di cerume, stress, o come conseguenza di una forma severa di arteriosclerosi. Chi soffre di acufene lamenta squilli, fischi, ronzii o altri rumori persistenti, in assenza di una fonte reale. Per alcuni si tratta di un suono costante, per altri di brevi scatti. In tutti i casi è un fastidio che può essere segnale di problemi di fondo nelle orecchie o in altre parti del corpo. L ' acufene soggettivo è una forma in cui solo la persona che ne soffre è in grado di sentirne i suoni, mentre l’ acufene obiettivo può essere percepito dal medico durante l ' esame del paziente.
Alcune possibili cause possibili dell’ acufene:
• Ostruzione da cerume
• Perdita di udito dovuta all’ età
• Esposizione prolungata a forti rumori
Page 48