intervista al tifoso
“Io e mio marito ci siamo appassionati alla pallavolo e alla Emma Villas da quando la società biancoblu è arrivata a giocare le sue gare interne di campionato a Siena. Credo che questo sia uno sport veramente meraviglioso”. A parlare è Elena Fusai, tifosa biancoblu, che insieme al marito Giampaolo Belli segue la squadra in tutte le sue partite sia in casa che in trasferta. “A pallavolo ho giocato poco, praticamente solo a livello scolastico – aggiunge Elena Fusai – . Ma le emozioni che questa disciplina sa darti sono numerose. E’ lo sport di squadra per antonomasia, ogni giocatore può fare qualcosa di buono e di positivo solamente se viene supportato al meglio dai compagni del team. Serve il migliore feeling tra i giocatori per poter vincere le gare. Il volley è uno sport dove traspare chiaramente l’energia di un gruppo, e dove la coesione di una formazione è a mio avviso un elemento fondamentale per raggiungere risultati. E’ bello vedere che i componenti di una squadra si incitano di continuo, sia dopo un punto realizzato che dopo un punto subito. Iniziai a seguire la squadra al primo anno di Serie A2, poi ho sempre fatto l’abbonamento e praticamente non mi sono più persa una gara interna della Emma Villas. Anche di trasferte ne abbiamo fatte tante in questi anni…”
Di ricordi se ne sono già accumulati molti. “Si è creato un gruppo veramente affiatato di tifosi – dichiara Elena –. E’ bello seguire i match al PalaEstra ed è bellissimo andare in trasferta a vedere la squadra. Ricordo con grande gioia la trasferta a Bergamo per la gara dello scorso campionato. Eravamo sette tifosi adulti, tre bambini e c’era anche il mio cane. Ci divertimmo tantissimo, stando insieme e aspettando il momento della partita. Poi è impossibile dimenticare le emozioni provate in gara3 di finale dei playoff nella scorsa stagione contro Spoleto. Avevo le lacrime agli occhi dalla felicità per la vittoria del campionato e per la conquista della Superlega. La vittoria della Coppa Italia di Serie A2 fu un altro momento splendido e storico per tutti noi. Quest’anno purtroppo le cose non stanno andando benissimo, ma noi siamo sempre là, sugli spalti, a tifare e ad incitare la squadra. Anzi, credo che nei momenti di difficoltà il compito di un tifoso sia quello di stare ancora più vicino alla sua compagine. Mi viene in mente la trasferta di Modena: eravamo tantissimi tifosi al seguito della squadra, che in campo lottò fino alla fine perdendo solamente al tie break contro un’avversaria fortissima”.
#cuoribiancoblu
“Qui – prosegue la tifosa Elena Fusai – c’è una bella società, il Presidente Giammarco Bisogno fa sempre il massimo per il bene del team. E noi tifosi siamo coesi, crediamo tutti ancora nella salvezza. La squadra è forte, a me piace molto Marouf, ritengo che sia una persona molto intelligente oltre ad essere un forte pallavolista. Molti giocatori scatenano emozioni quando sono sul taraflex, ricordo con piacere i vari Padura Diaz, Noda Blanco e Russomanno che certamente hanno lasciato un segno qui a Siena. La città ormai si è appassionata a questo sport e segue le vicende della Emma Villas. Lo scorso anno contro Spoleto e quest’anno in tante circostanze siamo riusciti a riempire gli spalti del PalaEstra per le partite del team biancoblu”.