Mario Trabucchi, Bachelor Thesis in Environmental Architecture Mario Trabucchi, Bachelor Thesis in Environmental | Page 8

CLIMA E MORFOLOGIA
Dal punto di vista climatico gli elementi più rilevanti sono senz ' altro la particolare morfologia dell ' area e la presenza di un grande bacino d ' acqua. Queste due variabili influiscono sulle condizioni locali di pressione atmosferica, determinando un andamento dei venti costante: due venti dominanti si succedono a cadenza regolare, la Ora durante il pomeriggio si incanala in direzione Nord mentre il Vét, durante la notte discende verso Sud. In termini di esposizione solare l ' Isola risente dell ' ombreggiamento dei rilievi circostanti, nonostante ciò le temperature sono mitigate dalla presenza del bacino lacustre, e sono pertanto meno rigide di quelle normalmente registrate a questa latitudine.
Il clima ha prodotto un ambiente vegetale di tipo sub-mediterraneo, caratterizzata da bosco ceduo, cespuglioso, misto di roverella, carpino, frassino, nocciolo, castagno, quercia, faggio, acero, corniolo, sanguinella, agrifoglio. La flora è quella tipica delle zone collinari e lacustri, e coltivazioni di ulivi fino a mezzacosta si alternano alla vegetazione spontanea. Presenti in minor numero anche vigne e alberi da frutto.
Sistemate a terrazzamenti, le coltivazioni proliferano sui versanti al riparo dai venti più freddi, bene esposti all’ irraggiamento solare e facilmente accessibili.