LUCE 351 | Page 14

LE AZIENDE INFORMANO

Cariboni

Group. BLOS: la luce che ama la vita, tutta
Cariboni Group ha creato BLOS, il Biophilic Led Optical System. Il nuovo sistema ottico LED, destinato all’ illuminazione di spazi e percorsi in ambienti esterni, è �������� perché“ ama la vita” ���������: vita- �����: amore���������������������������������������� spazi sicuri e confortevoli sia per le persone che per le altre forme di vita non umane. Se l’ illuminazione d’ esterni, in particolare l’ illuminazione pubblica stradale, è generalmente progettata e normata sulla base delle caratteristiche dell’ utente-automobilista, BLOS nasce invece per il benessere di pedoni e ciclisti e per la tutela di animali e piante dall’ inquinamento luminoso. Prediligere gli utenti che si muovono a piedi o in bicicletta incoraggia la mobilità lenta che aiuta le città a migliorare la vivibilità urbana e la qualità dell’ aria. L’ illuminazione di cui hanno bisogno gli utenti non motorizzati photo © Daniele Cortese è però molto diversa da quella per gli automobilisti, perché diverse sono le velocità di percorrenza, le esigenze di visibilità e le direzioni di osservazione. Il tema non è ancora ���������������������������������������� e persino la norma CIE 115:2010 Lighting �� ����� ��� ����� ��� ���������� ����� 1 appare oggi incompleta e basata su dati ormai obsoleti. Il progetto BLOS ha dunque determinato l’ acquisizione da parte di Cariboni ����������������������������������������������� e alla misura dell’ abbagliamento degli utenti non motorizzati. L’ attività di ricerca è stata svolta in collaborazione con il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino, sotto la ����������������������������������������� Pellegrino. In seguito a un approfondimento �������������������������������������������� sull’ illuminazione d’ esterni, sono stati individuati dei criteri di valutazione della salute, del benessere e del comfort di pedoni e ciclisti che percorrono ambienti esterni ������������������������������������������������ ottenuti hanno permesso di sviluppare un innovativo sistema ottico in grado di evitare sia l’ abbagliamento debilitante che l’ abbagliamento molesto di chi si muove lentamente. Proteggere la biodiversità è invece un obiettivo che scaturisce dalla consapevolezza che la variabilità esistente fra gli organismi viventi è fonte di cibo, energia e medicinali per gli esseri umani. Con lo sviluppo di BLOS, ������������������������������������������������ Eco-Centric Lighting 2 una nuova soluzione che aggiunge il controllo della distribuzione spaziale della luce alle preesistenti soluzioni di modulazione della distribuzione spettrale ���������������������������DYNAMIC WHITE / BLUE FREE / VIRTUAL MIDNIGHT / MOTION DETECTION�������������������� ������������������������������������������ luminoso in ogni direzione in cui la luce non è necessaria e si pone come soluzione ideale per la realizzazione di impianti pollinator-friendly. È stato infatti dimostrato che la schermatura ��������������������������������������������� basse temperature colore nel mitigare gli �������������������������������������������� insetti 3. Il mondo dell’ illuminazione dovrebbe, infatti, prestare più attenzione alla tutela degli insetti: il 62 % in meno di impollinatori visita ����������������������������������������������� rispetto alle piante in un’ area buia e gli impollinatori diurni non possono compensare ���������������������������������������������� notte 4. BLOS�������������������������������� distribuzioni asimmetriche e simmetriche, ognuna delle quali disponibile nella variante BLACK, caratterizzata da una distribuzione �������������������dark-light, o WHITE che �������������������������������������������� morbida.
12 LUCE 351 / LE AZIENDE INFORMANO