LUCE 340 | Page 28

LE AZIENDE INFORMANO

SkylarkNet : la piattaforma GDS Lighting per il controllo remoto dell ’ illuminazione

Apprezziamo da oltre un secolo il servizio di illuminazione pubblica , che accompagna l ’ evoluzione delle nostre città , garantendo visibilità sulle strade e sicurezza urbana . Negli ultimi anni questo settore sta vivendo l ’ entusiasmante applicazione del telecontrollo , che permette la regolazione di tipo e quantità di luce da remoto , secondo criteri di risparmio , efficienza e comfort visivo . I benefici del telecontrollo includono anche robusti sistemi di misurazione , monitoraggio e manutenzione predittiva che , grazie all ’ Internet of Things , si inseriscono in un ambito più vasto e abilitano la gestione delle Smart Cities . Forte della competenza maturata in oltre 40 anni di attività nei settori dell ’ elettronica , del LED e delle telecomunicazioni , attraverso la continua ricerca e una solida capacità di testing sui sistemi , GDS Lighting ha sviluppato SkylarkNet , la soluzione per il telecontrollo che si distingue per completezza e flessibilità di utilizzo . SkylarkNet realizza una connessione invisibile , costante , intelligente tra tutti i punti luce della rete , diventando uno strumento chiave per la gestione e l ’ efficientamento delle città .

GDS by Design : un unico interlocutore per una soluzione completa SkylarkNet nasce dall ’ esperienza dello stesso produttore degli apparecchi illuminanti ed è quindi una piattaforma integrata al 100 % con il sistema di illuminazione . Si tratta di un vantaggio non indifferente se si pensa alla possibilità di identificare , tracciare e monitorare in modo puntuale tutte le componenti del sistema – quindi apparecchi illuminanti , nodi , gateway – in rete e in tempo reale , realizzando attività di controllo e manutenzione precise , immediate ed economicamente sostenibili .
Flessibilità e interoperabilità SkylarkNet sfrutta un ’ architettura di tipo star , che garantisce minori consumi di energia – i trasmettitori si attivano on-demand – e maggior sicurezza , dato che ogni punto opera in maniera indipendente . Inoltre , il sistema sfrutta una frequenza di rete con segnale a 868 MHz , che assicura affidabilità e stabilità anche con notevole affollamento di rete . Basata su protocolli standard di trasmissione , la soluzione di GDS Lighting è compatibile ed integrabile con i vari sistemi preesistenti nei comuni e si può facilmente estendere , creando nuove reti di oggetti che dialogano tra loro . È una soluzione aperta e scalabile .
Un ecosistema disegnato su misura GDS ha realizzato impianti connessi in diversi continenti e sa bene che ogni città ha esigenze e vincoli differenti , che impongono una progettualità sempre fatta su misura . Partendo dalla raccolta dei dati specifici della situazione e dalla loro analisi , scaturiscono proposte e modelli con chiara pianificazione dei risultati nel tempo . Le specifiche personalizzabili non si limitano agli apparecchi , ma riguardano anche il firmware e il software per l ’ interfaccia gestionale , nonché i connettori verso altre soluzioni per la gestione integrata dei dati , realizzando un ’ architettura funzionale alle esigenze del cliente .
Luce per le città del futuro GDS Lighting crede nel cambiamento attraverso l ’ illuminazione e nella tecnologia LED come punto di partenza per l ’ illuminazione del futuro . Se Smart City significa offrire ai cittadini servizi innovativi per migliorare e semplificare il modo di vivere , SkylarkNet rappresenta la piattaforma ideale su cui costruire una città in cui l ’ uomo , le sue necessità e l ’ ambiente siano al centro dello sviluppo urbano .
26 LUCE 340