Iren Smart Solutions e Palazzo Ducale di Genova : un intervento non solo di facciata
Recuperare significa anche curare e rispettare il valore degli edifici storici che danno importanza e prestigio alle nostre città . Questa è la filosofia che Iren Smart Solutions ha seguito nell ’ intervento di restauro conservativo dei prospetti di Palazzo Ducale a Genova , avviato su richiesta dell ’ amministrazione comunale e Fondazione Palazzo Ducale e realizzato in sinergia con il Progettista dell ’ intervento , Arch Andrea Martinuzzi , e l ’ ATI Gambino-Cesag grazie alle agevolazioni previste dalla legge 160 / 2019 ( bonus facciate ). Il Palazzo Ducale di Genova è un edificio monumentale di grande estensione ( 35.000 mq corrispondenti a 250.000 metri cubi ), localizzato in pieno centro cittadino , tra la cattedrale di San Lorenzo e la centralissima piazza De Ferrari , punto di convergenza ideale della viabilità urbana e focus anche visivo del centro storico genovese . Da sempre fulcro della vita politica e sociale della città , il palazzo è stato oggetto sin dal XIV secolo di diversi interventi integrativi e di trasformazione , che nel tempo hanno portato ad un aumento dei volumi e ad una marcata diversificazione degli spazi e dei prospetti . Grazie ad un importante intervento di restauro e rifunzionalizzazione concluso nel 1992 , il Palazzo è oggi il centro di aggregazione culturale della città , sede di importanti mostre e manifestazioni internazionali che ogni anno richiamano altissimi numeri di visitatori nel capoluogo ligure . E proprio al restauro del 1992 si rifà il progetto di recupero conservativo avviato da Iren Smart Solutions , società del Gruppo Iren specializzata in interventi di riqualificazione energetica , edilizia e antisismica a servizio di imprese , condomini e pubblica amministrazione . Dopo un ’ attenta analisi dello stato di conservazione dell ’ edificio e un ’ importante attività di recupero documentale , si è proceduto con interventi di consolidamento degli intonaci e con il ripristino delle decorazioni pittoriche del prospetto su piazza De Ferrari e la pulitura della facciata settecentesca , in marmi veri e stucchi decorativi , di piazza Matteotti . Ogni intervento calibrato in continuità con i restauri e le opere di manutenzione precedenti . Tra le principali soluzioni tecniche adottate : opere di pulizia per la rimozione di patine biologiche , depositi superficiali e strati di coloritura incongrui e degradati ; consolidamento degli intonaci mediante iniezioni di miscele e prodotti leganti ; reintegrazione di vuoti , mancanze o lacune presenti nello strato di intonaco esistente mediante operazioni di sigillatura , costipamento o rappezzo con l ’ impiego di malte compatibili ; ripristino delle decorazioni plastiche mancanti con nuove realizzazioni a sagoma ; reintegrazione di alcuni elementi marmorei delle balaustrate con nuovi elementi modanati in marmo ; interventi di consolidamento a integrazione delle opere di pulizia su tutti i decori plastici e le campiture a intonaco non interessati da interventi ricostruttivi ; integrazione e ripristino delle superfici trattate con pitture ai silicati . Oltre agli interventi di pulizia , consolidamento e reintegro degli intonaci , sul prospetto di piazza De Ferrari è stata ripresa la decorazione dipinta della facciata , con tracciamento delle partiture architettoniche sulle porzioni integrate in continuità con l ’ esistente . Il restauro di Palazzo Ducale non è l ’ unico intervento realizzato da Iren Smart Solutions a Genova in ottica di decoro urbano e conservazione del patrimonio edilizio cittadino . Altri interventi significativi , realizzati con le agevolazioni previste dal bonus facciate , hanno interessato alcuni eleganti palazzi della cinta urbana ottocentesca .