LUCE 339 | Page 18

LE AZIENDE INFORMANO

Lorelux : la sostenibilità circolare sposa l ’ eleganza del design

Lampade d ’ arredo urbano dal materiale green e 100 % resistente

Se il brand Lorelux ® fosse un quadro , la circolarità sarebbe la cornice per lampade dall ’ elevata resistenza e dal design unico . In un ’ economia indirizzata sempre di più verso un consumo responsabile e il rispetto ambientale , il nuovo brand si inserisce con una produzione orientata all ’ ecosostenibilità le cui radici affondano nel cuore dello Ionio , dall ’ idea di un team di professionisti dall ’ esperienza decennale nel settore dell ’ illuminazione pubblica : i fondatori dell ’ azienda Niteko . Il risultato è una produzione di lampade resistenti alla corrosione salina tipica dei territori marini , e ad ogni tipo di agente atmosferico o inquinante , oltre che al vandalismo dei centri urbani . La filiera Made in Italy svincola inoltre il brand dalle tempistiche dei mercati internazionali e garantisce una maggiore rapidità in termini di produzione e spedizione .

I prodotti Lorelux ® sono pronti per l ’ economia circolare Le lampade Lorelux ® uniscono l ’ esigenza del mercato di prodotti anticorrosivi e resistenti all ’ obiettivo dichiarato del brand di una produzione ecosostenibile . Le lampade sono realizzate in biopolietilene o , in alternativa , in polietilene proveniente da scarti industriali puliti o da post-consumo . L ’ impiego di polietilene di origine vegetale o proveniente da “ materia prima seconda ” permette di ottimizzare gli sprechi e di applicare la virtuosità del modello di economia circolare nel settore dell ’ illuminazione pubblica , portando le lampade Lorelux ® ad essere la perfetta sintesi dei parametri di circolarità e sostenibilità richiesti dall ’ attuale Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ( PNRR ), attraverso cui l ’ UE sta provvedendo a risanare l ’ economia dei paesi europei colpiti dalla dura crisi pandemica degli ultimi anni .
Una tecnica di produzione senza limiti nel design La tecnologia di produzione delle lampade Lorelux ® garantisce al contempo sostenibilità ambientale e design personalizzato . A fine ciclo di vita , la lampada viene opportunamente riciclata e il materiale riutilizzato per dare vita ad un nuovo apparecchio luminoso . Inoltre , le lampade non hanno limiti di colore o design , perché la flessibilità della tecnologia di produzione , lo stampaggio rotazionale , si presta alla definizione di qualsiasi forma geometrica , anche per lotti limitati . È dunque possibile stampare apparecchi nelle forme più originali dando spazio alla creatività del designer e alle capacità distintive delle Municipalità . Dato che il materiale green non scherma i segnali radio , come invece accade per l ’ alluminio , è possibile salvaguardare il design delle nuove lampade integrando , all ’ interno degli apparecchi illuminanti , antenne e dispositivi con tecnologia wireless ( ad esempio , la nuovissima rete 5G ), essenziali per la comunicazione tra persone e dispositivi in una Smart City orientata al futuro .
Lorelux ® a Sirmione . La prima installazione della linea Catullo Sintesi perfetta delle peculiarità finora descritte è la serie di lampade Catullo installate nella città di Sirmione ( BS ), la cui forma è stata disegnata dall ’ architetto Federica Fulici in risposta alle esigenze estetiche del Comune . Lampade dal design lineare e dal richiamo post-moderno , i cui volumi geometrici semplici si sono adattati all ’ eleganza senza tempo del viale in cui sono state installate , racchiudono tutti i fattori di successo finora descritti : resistenza , circolarità , durata e controllo da remoto . Per una luce in armonia con l ’ ambiente che permette ai cittadini di riscoprire il piacere di vivere una città intelligente .
Il desiderio del brand Lorelux ® è quello di essere tra i protagonisti nel cercare quell ’ equilibrio tra tecnologia e ambiente che rappresenterà la scelta verso cui si orienteranno i mercati futuri . Perché una lampada Lorelux ® è un mezzo per valorizzare l ’ esperienza luminosa ed interpretare le esigenze di clienti e natura , traducendole in luce .
16 LUCE 339