LUCE 336 | Page 26

Photo © Deep Blue Studio
LE AZIENDE INFORMANO

I portici di Piazza Ducale a Vigevano : una nuova luce a misura d ’ uomo

Piazza Ducale , considerata una delle più belle piazze d ’ Italia , da sempre salotto dei Vigevanesi , non necessita di presentazioni . La scala dei porticati perimetrali , a misura d ’ uomo , restituisce un particolare senso di intimità e protezione . Le basse volte a crociera e il ritmo serrato del colonnato danno quasi l ’ impressione di trovarsi nella quiete di un chiostro , più che nel clamore di una Piazza . Intervenire sull ’ illuminazione significa , in casi del genere , rinunciare allo spettacolo e alla monumentalità e fare un esercizio di misura , alla ricerca del minimo impatto e del massimo comfort , nel pieno rispetto del genius loci . È proprio con questo spirito che l ’ intervento sull ’ illuminazione della Piazza Ducale si è integrato nell ’ opera di riqualificazione energetica realizzata da Citelum a Vigevano e terminata nel 2019 , che ha abbattuto del 69 % il fabbisogno di energia del servizio di illuminazione pubblica . La ricchezza morfologica del contesto urbano ha imposto cura e continuità nell ’ affrontare i temi dell ’ illuminazione stradale e dei beni monumentali , anche confrontandosi con le preesistenze impiantistiche : i portici erano illuminati con semplici portalampada installati appena sopra i capitelli e sommariamente schermati da un ingombrante diffusore opaco e aperto . La sfida progettuale , nata come sperimentazione e sviluppata in virtù dell ’ apprezzamento da parte della

Photo © Deep Blue Studio
Soprintendenza , è stata quella di non rimpiazzare i corpi illuminanti , ma “ farli sparire ”, ovvero azzerarne per quanto possibile l ’ impatto visivo . Delle sottili barre LED sono state sovrapposte ad ogni singola catena per ottenere un ’ illuminazione totalmente indiretta . Le sorgenti sono state rese completamente invisibili grazie ad una messa a punto millimetrica del profilo di contenimento speciale rispetto al diffusore lineare delle barre . Il sistema ha restituito , sin dalle prime prove , un ’ eccellente uniformità , con la ritmica dei chiaroscuri assicurata dalla morfologia stessa delle volte a crociera . Il risultato è un impatto visivo diurno praticamente nullo , un effetto notturno discreto e di grande comfort ed un miglioramento sostanziale nell ’ uniformità e nei
livelli di illuminamento e luminanza , sia sulle volte che sul piano di calpestio . Se la selezione del motore illuminotecnico ha permesso di trovare nelle barre luminose una soluzione facilmente personalizzabile e delle dimensioni ottimali , la ricerca di driver sufficientemente piccoli , ma con caratteristiche elettromeccaniche adatte ad una installazione outdoor , è stata molto più laboriosa , per quanto abbia avuto ugualmente buon esito . La messa a punto della soluzione , poi declinata in tutte le 78 catene della piazza , ha richiesto svariate prove di installazione in campo per determinare la temperatura di colore ottimale – 2.700K – e definire fattori geometrici , fotometrie e flusso luminoso utili a restituire l ’ effetto desiderato . L ’ opera è stata completata dalla pulizia delle volte , dalla rimozione di vecchie superfetazioni impiantistiche e da piccole opere di verniciatura . L ’ intervento di riqualificazione , terminato a inizio 2021 , era atteso da tempo e , come confermato dal Sindaco , Dott . Andrea Ceffa “ ha permesso di mettere ancor più in risalto l ’ unicità e la bellezza della nostra Piazza Ducale , in particolare dei suoi archi , e costituisce certamente un elemento di valorizzazione complessiva del patrimonio della nostra città ”.
Il sistema di illuminazione preesistente , a sinistra , a confronto col nuovo sistema a LED in corrispondenza delle catene / The existing lighting system , on the left , compared with the new LED system along the tie-rods
24 LUCE 336