Tigua LED Proiettore
TIGUA LED
Illumina e risparmia
Una soluzione per ogni ambiente
Tigua LED è in grado di adattarsi perfettamente
a tutti quegli spazi dove sia necessario un corretto
controllo della luce, tramite appropriati livelli
di illuminamento, adeguati rapporti di uniformità
e limitazione dell›abbagliamento (UGR ≤ 22).
All›interno dell›intera gamma di prodotto
è possibile trovare la giusta soluzione per gli
ambienti sportivi, industriali e commerciali,
per le aree industriali alimentari in ottemperanza
alla normativa HACCP, per i progetti stradali
e di galleria. Tutto ciò grazie alle possibili
combinazioni tra ottiche, potenze, flussi e gamma
di accessori disponibili.
Il montaggio, ad esempio, prevede una molteplicità
di soluzioni per ogni tipo di applicazione:
• con staffa orientabile, tipica dei proiettori;
• a parete attraverso l’apposito sbraccio di fissaggio
da 750mm;
• a sospensione e sospensione regolabile, a plafone,
con attacco a doppia catena e blindo sbarra, adatti
nelle installazioni industriali, o siti commerciali;
• a palina (Ø 60 mm) con apposito collare
e contropiastra;
• a tesata per funi in acciaio con attacco
orientabile 0 - 90°;
• su palo (Ø 60 mm e Ø 76 mm) tramite l’attacco
universale “testa palo”, nelle installazioni stradali;
• su canale porta-cavi tipiche delle installazioni
in galleria.
8
LUCE 325
Durabilità dei materiali
e maneggevolezza
Tigua LED è realizzato in lega di alluminio
pressofuso EN 44300 a basso contenuto
di rame idoneo all’utilizzo in ambienti
fortemente aggressivi, con valvola
di respirazione in gore-tex® anticondensa,
vetro temperato extrachiaro o policarbonato
(per uso alimentare).
La vita utile del prodotto, assicurano dati
in proiezione pari a:
• L80/B20 1 @ di 100.000 ore, per Tigua LED
Proiettore;
• L80/B20 1 @ di 120.000 ore, per Tigua LED
Sospensione;
• L90/B10 1 @ di 90.000 ore, per Tigua LED
Stradale;
• L80/B10 1 @ di 90.000 ore, per Tigua LED
Tunnel;
Una vita utile così elevata permette interventi
manutentivi ridotti, dove risulta necessaria
solo la pulizia dell’apparecchio, che vista
la forma compatta ed ergonomica risulta
anch’essa notevolmente facilitata.
Il design compatto infine, volto a rendere
l’apparecchio leggero (soli 6,5 Kg di peso)
e maneggevole, permette un semplice
montaggio, che può essere effettuato
da un unico operatore, riducendo quindi
anche i costi di installazione.
Ottiche, flussi, efficienza e resa cromatica
In base alle esigenze progettuali la gamma
di prodotto è composta da varie potenze e flussi,
ottimizzati in funzione dell’efficacia luminosa,
che, nel caso meno performante è comunque
superiore a 110 lm/W, calcolata considerando
temperature colore di 4000 K e CRI maggiori di 80.
Tutte le sorgenti risultano esenti da rischio
fotobiologico.
Il range di potenze disponibili va:
• da 67 W (9.250 lm) a 196 W (27.750 lm),
con alimentazione a 700 mA , per gli apparecchi
tipicamente da proiezione ed esterno
e per temperature ambiente fino a 40°C;
• da 33 W (4.625 lm) a 196 W (27.750 lm),
con alimentazione a 700 mA, per gli apparecchi
per uso industriale e commerciale e per
temperature ambiente fino a 40°C;
In caso di utilizzo in ambienti particolarmente
gravosi, gli apparecchi Tigua LED, in versione
proiettore e/o sospensione possono funzionare
fino a 55°C.
A livello fotometrico la gamma di prodotto
si compone di varie ottiche adatte a molteplici
esigenze:
• per impianti sportivi, ottiche simmetriche
e asimmetriche diffondenti o concentranti;
• per impianti stradali, ottiche stradali
in grado di rispettare le norme contro
l’inquinamento luminoso;
• per impianti industriali e commerciali, ottiche
simmetriche diffondente (altezza di installazione
1 Secondo la norma TM-21: L90 - L80: tempo trascorso
prima che venga raggiunta una riduzione del flusso iniziale
del 10 - 20%, ad una determinata temperatura ambiente;
B10 - B20: tempo trascorso dopo il quale il 10 - 20 % del
campione considerato ha ridotto il proprio flusso in base
al valore definito da L.