LUCE 320 | Page 8

Il più grande intervento di sostituzione dell’ illuminazione pubblica attualmente in corso in Europa che porterà alla capitale un risparmio economico di circa 19 milioni di euro l’ anno
LE AZIENDE INFORMANO

Cariboni group rende più sicure le notti di Roma

Il più grande intervento di sostituzione dell’ illuminazione pubblica attualmente in corso in Europa che porterà alla capitale un risparmio economico di circa 19 milioni di euro l’ anno

Le notti della città eterna si vestono di nuova luce e Cariboni group è parte di questa grande trasformazione. Oltre 100.000 corpi illuminanti a LED per esterni, altamente performanti, stanno progressivamente sostituendo i vecchi apparecchi a scarica dell’ illuminazione pubblica della Capitale. Due sono gli obiettivi prefissati: l’ efficientamento energetico dell’ illuminazione pubblica e il contenimento dei consumi, in linea con le direttive e gli obiettivi europei. L’ operazione, avviata nell’ estate 2016, vedrà la conclusione entro l’ anno. Il risparmio economico stimato da Acea per la città è di circa 19 milioni di euro l’ anno con un payback period inferiore a tre anni. Un progetto di successo, made in Italy dall’ ideazione alla realizzazione.

Luce ad altissima efficienza per una città più sicura I numeri sono elevati: 5.000 KALOS per l’ illuminazione delle aree verdi, percorsi ciclabili e pedonali, e 123.000 KAI per l’ illuminazione delle strade urbane ed extra urbane. L’ intervento, promosso da Acea, ha coinvolto le aree più periferiche offrendo a chiunque viva Roma un incremento dei livelli di qualità e sicurezza. La nuova illuminazione funzionale delle aree esterne utilizza sorgenti luminose a LED ad altissima efficienza con un indice di resa cromatica maggiore di 70, di gran lunga superiore ai valori delle vecchie lampade al sodio alta pressione o ad alogenuri metallici. I vantaggi? Le nuove illuminazioni influiscono positivamente sulla visibilità e riducono le alterazioni cromatiche. Una luce più bianca, simile alla luna, migliorerà la lettura dello spazio urbano e aumenterà i livelli di sicurezza su strada. Studi scientifici in campo percettivo dimostrano che i tempi di reazione agli imprevisti si riducono con una luce dalla temperatura colore fredda.
Sistemi ottici differenti per esigenze differenti, con grandi vantaggi per i cittadini Il progetto presentava dei requisiti vincolanti. La sostituzione dei punti luce, per essere adeguata all’ attuale normativa, ha richiesto un approccio differenziato sulle varie aree d’ intervento suddivise per tipologia d’ impianto e modalità di realizzazione. Consapevole della responsabilità dell’ operazione e per rispondere al meglio alle differenti geometrie ed esigenze fotometriche delle città, Cariboni group ha realizzato ottiche dedicate, altamente performanti, che azzerano l’ inquinamento luminoso, migliorano il comfort visivo e garantiscono elevati valori di uniformità, permettendo di incrementare i livelli di sicurezza di pedoni e automobilisti.
Personalizzazione, efficienza e tecnologia Smart Cariboni group ha fornito alla città di Roma una soluzione non solo personalizzata, performante e dal ridotto impatto ambientale ma anche tecnologicamente avanzata. Grazie all’ alta efficienza delle sorgenti, alle eccellenti performance ottiche e al sistema Smart di telecontrollo integrato di Reverberi Enetec, i corpi illuminanti KALOS e KAI per Roma permettono una riduzione elevata dei consumi con un risparmio annuo superiore al 55 %.
6 LUCE 320