Living Magazine Italian Living Magazine 2017 | Page 42

Il potere

I diversi tipi di frutta e verdura di colore arancione, oltre ad essere molto saporiti, contengono una gran quantità di antiossidanti, vitamine, fibre e fitonutrienti benèfici, per la pelle, gli occhi e il cuore.
Beta-carotene: Il nutriente più conosciuto contenuto negli alimenti di colore arancio è il beta-carotene, un potente antiossidante che dona loro un colore brillante. Gli esperti affermano che il beta-carotene non solo favorisce la salute degli occhi, ma è anche in grado di ritardare l’ invecchiamento cognitivo e di proteggere la pelle dai danni causati dal sole.
Vitamina A: Il beta-carotene è un precursore della vitamina A, comunemente nota come retinale, retinolo e acido retinoico. La vitamina A è importante per la visione notturna; inoltre in quanto antiossidante può neutralizzare i radicali liberi dannosi e ha un ruolo cruciale nella salute del sistema immunitario.
Vitamina C: Gli alimenti di colore arancio sono ricchissimi di vitamina C, un antiossidante che sostiene il sistema immunitario, protegge dalle malattie cardiovascolari ed aiuta a ricostruire il collagene della pelle.
Fate il pieno di frutta e verdura arancio con queste deliziose ricette.

Insalata di carote con yogurt e Coriandolo

Ingredienti
• 125 g gherigli di noci
• 1 cucchiaio da tavola di olio di vinaccioli
• 2 cucchiaini da tè di zucchero
• sale kosher e pepe macinato al momento
• 120 ml yogurt greco
• 2 cucchiai da tavola di aceto balsamico
• 1 cucchiaino da tè di miele
• 1 goccia di o. e. di Coriandolo
• 500 g carote piccole, ben pulite ed affettate molto sottili nel senso della lunghezza usando la mandolina affettaverdure
• 6 ravanelli medi, affettati molto sottili
• 2 cipollotti, affettati molto sottili diagonalmente
Preparazione
1. Preriscaldare il forno a 190 °. Ungere la piastra del forno con l’ olio, versarvi le noci e rimestarle. Infornare e cuocere per 6-8 minuti, finché le noci sono leggermente tostate e fragranti. Cospargerle immediatamente con lo zucchero e rimestare per caramellarle.
2. Mettere in una ciotola lo yogurt, l’ aceto, il miele e l’ o. e. di Coriandolo e mescolarli velocemente. Aggiustare di sale e pepe, coprire la ciotola e metterla a riposare in frigorifero.
3. Mettere le carote in un colino sistemato all’ interno di un recipiente pieno di acqua ghiacciata per circa 2 minuti, finché le carote iniziano ad incurvarsi. Scolare le carote ed asciugarle con un canovaccio.
4. Unire le carote, i ravanelli, i cipollotti e la salsa di yogurt e mescolare bene; spolverizzare con le noci caramellate e servire.

Caprese di pesche con o. e. di Arancio dolce, miele e riduzione di aceto balsamico

Ingredienti
• 2 – 3 pesche mature affettate
• 125 g mozzarella affettata
• 60 ml aceto balsamico
• 1 cucchiaio da tavola di miele
• 3 gocce di o. e. di Arancio dolce
• basilico fresco per guarnire
22 / EUROPA LIVING MAGAZINE
Preparazione
1. Mettere sul fuoco medio una piccola pentola contenente l’ aceto balsamico, il miele e l’ o. e. di Arancio dolce e mescolarli velocemente finché si sono ben amalgamati.
2. Portare il composto a bollore, poi abbassare il fuoco al minimo e sobbollire rimestando occasionalmente finché il composto si è ridotto più o meno a metà.
3. Comporre sul piatto la caprese alternando le pesche e la mozzarella, condire con la riduzione di aceto balsamico e guarnire con il basilico.